Luglio 19, 2015 | 0 Comments
…tutti i libri contenuti nella bibbia sono parola di Dio e lo sono perché non da volontà umana è mai venuta una profezia, ma mossi da Spirito Santo parlarono alcuni uomini da parte di Dio...
Read More →
Maggio 17, 2015 | 0 Comments
Sappiamo quanto si è discusso durante la celebrazione del Vaticano II sullo spinoso tema dei rapporti tra sacra scrittura e tradizione. All’inizio si era partiti parlando di due fonti distinte della divina rivelazione e sembrò...
Read More →
Febbraio 28, 2015 | 0 Comments
Questa espressione “Gesù Cristo parla (o dice o proferisce) le parole di Dio” è presa dal vangelo secondo Giovanni: “Colui che Dio ha mandato dice le parole di Dio; senza misura egli dà lo Spirito....
Read More →
Febbraio 1, 2015 | 0 Comments
1. La bontà e la sapienza di Dio
Tra i molti titoli divini che ci offre la bibbia, per il discorso che volevano intavolare, i padri conciliari hanno scelto la bontà e la sapienza. È come...
Read More →
Novembre 30, 2014 | 0 Comments
Sono svariate le maniere con le quali la chiesa manifesta la sua intenzione pedagogica, con la quale intende educare i suoi figli: una di queste maniere sta esattamente nel modo con il quale essa organizza...
Read More →
Ottobre 3, 2014 | 0 Comments
Il Vaticano II insiste nel caratterizzare la preghiera dei salmi come la voce della chiesa-sposa a Cristo-sposo. La metafora, che suscita in noi qualche meraviglia, merita di essere approfondita perché in essa sta nascosto un...
Read More →
Settembre 4, 2014 | 0 Comments
Ciò che Gesù ha fatto, la vigilia della sua passione, la chiesa lo rinnova e attualizza ogni volta che celebra i sacri misteri. Il concilio Vaticano II lo ha fortemente ribadito allo scopo di tenere...
Read More →
Luglio 3, 2014 | 0 Comments
Quando si parla di pastorale liturgica occorre precisare che essa non è competenza esclusiva del clero; al contrario ad essa possono e devono collaborare tutti i battezzati, in forza del diritto-dovere che è stato loro...
Read More →
Giugno 2, 2014 | 0 Comments
Papa Benedetto XVI, nella sua lettera Porta fidei in vista dell’anno della fede aveva espresso il desiderio che esso suscitasse un rinnovato interesse per il concilio Vaticano II e auspicava che lo si potesse rivivere...
Read More →
Maggio 1, 2014 | 0 Comments
LA RIFORMA VOLUTA DAI PADRI CONCILIARI
Si legge nel numero 21 della costituzione Sacrosanctum concilium: “Affinché più sicuramente il popolo cristiano possa avere l’abbondanza di grazie nella sacra liturgia, la santa madre chiesa desidera fare un’accurata...
Read More →