Marzo 11, 2020 | 0 Comments
Possiamo scegliere diversi, contrastanti aggettivi per descrivere la variegata ricchezza della personalità dell’apostolo Pietro nel suo rapporto con Gesù: sincero, generoso, premuroso, appassionato ma anche incoerente, volubile, presuntuoso. Nelle grandi occasioni, nelle situazioni più difficili,...
Read More →
Febbraio 19, 2020 | 0 Comments
Vogliamo conoscere da vicino i dodici che Gesù sceglie e chiama a stare con lui. Tra di essi il primo e il più conosciuto è Pietro che negli scritti neotestamentari ricorre 154 volte con il...
Read More →
Luglio 2, 2017 | 0 Comments
Fedeli all’insegnamento della lettera agli Ebrei, i padri conciliari richiamano la nostra attenzione su una verità rivelata, alla quale purtroppo non prestiamo sempre la debita attenzione. Unico sacerdote, degno di questo appellativo, è Gesù.
Ecco l’affermazione...
Read More →
Dicembre 3, 2016 | 0 Comments
Pur avendo già trattato al n.36, del dovere missionario di tutto il popolo di Dio, i padri conciliari sentono il bisogno di fermare la loro attenzione sul dovere missionario dei fedeli laici. E lo fanno...
Read More →
Giugno 12, 2016 | 0 Comments
L’opera dell’impianto della chiesa in un determinato raggruppamento umano raggiunge un a mèta precisa, allorché la comunità dei fedeli, inserita ormai nella vita sociale e in qualche modo adeguata alla cultura locale, gode di una...
Read More →
Giugno 12, 2016 | 0 Comments
Se è vero, come dicevamo, che missionari non si nasce ma si diventa, allora è necessario mettere in atto iniziative e attività formative non generiche ma specifiche. I padri conciliari lo affermano anzitutto riferendosi alle...
Read More →
Marzo 31, 2016 | 0 Comments
A questo punto i padri conciliari dimostrano di voler offrire a tutti i credenti le grandi linee di una vita missionaria che affonda le sue radici nella vita cristiana stessa e si espande mediante la...
Read More →
Febbraio 7, 2016 | 0 Comments
Portando al largo il loro discorso i padri conciliari passano a presentare la chiesa di Cristo come comunità missionaria. È bene dire subito che essa lo è per dono dall’alto e non per una iniziativa...
Read More →
Gennaio 2, 2016 | 0 Comments
1. Il disegno del Padre
Questo disegno scaturisce dall’amore fontale, cioè dalla carità di Dio Padre che, essendo il principio senza principio, da cui il Figlio è generato e lo Spirito Santo attraverso...
Read More →
Ottobre 1, 2015 | 0 Comments
1. L’economia dell’antico testamento
L’economia dell’antico testamento era soprattutto ordinata a preparare, ad annunziare profeticamente e a significare con vari tipi l’avvento di Cristo redentore dell’universo e del regno messianico (n.15).
Con queste parole i padri conciliari...
Read More →