Novembre 5, 2020 | 0 Comments
L’inattività fisica è identificata come uno tra i primi fattori di rischio per la mortalità. Per questo l’Oms (Organizzazione mondiale sanità) propone linee guida nazionali con...
Read More →
Novembre 5, 2020 | 0 Comments
Per scoprire se almeno a scuola i bambini lavano le mani è stata condotta un’indagine durante la pandemia di Covid-19 dal Global Hygiene Council, un organismo...
Read More →
Novembre 5, 2020 | 0 Comments
Le donne con apnea ostruttiva del sonno (Osas) hanno maggiori probabilità di riportare fratture vertebrali. Per la precisione, secondo i ricercatori dell’ospedale di Boston (Usa), il...
Read More →
Novembre 3, 2019 | 0 Comments
Tenere troppo a lungo gli occhi incollati a tablet e pc può rappresentare un’insidia per la salute degli occhi, anche a distanza di anni. I dispositivi digitali, con l’ esposizione alla luce blu, nel breve...
Read More →
Novembre 3, 2019 | 0 Comments
Uno studio americano ha esaminato i dati relativi a oltre 70mila lesioni dovute a incidenti in bicicletta, evidenziando che solo il 22 per cento degli adulti e il 12 per cento dei bambini indossavano il...
Read More →
Novembre 3, 2019 | 0 Comments
Si chiama HeartGuide. È il primo sfigmomanometro da polso smart e multifunzione. Il minuscolo dispositivo è dotato, mimetizzato nel cinturino, di un minibracciale gonfiabile attraverso cui effettua la lettura dei valori pressori. Il device, già...
Read More →
Novembre 3, 2019 | 0 Comments
Aria pulita e tranquillità acustica. Sono due fattori che proteggono il cuore dei pazienti affetti da sindromi coronarie croniche. Il dato è stato evidenziato per la prima volta nelle linee guida della Società europea di...
Read More →
Novembre 3, 2019 | 0 Comments
Che le noci facessero bene alla salute era noto da tempo. Adesso c’è un dato numerico, quello espresso dallo studio coordinato da Noushin Mohammadifard dell’Isfahan Cardio-vascular Research Institute (Iran): il rischio di patologia cardiovascolare (ictus...
Read More →
Novembre 3, 2019 | 0 Comments
I prodotti senza lievito (yeast free) sono sempre più apprezzati. Una recente indagine rivela che l’87 per cento degli italiani è disposto ad acquistare prodotti senza lievito, pur non avendone intolleranza: vengono percepiti come più...
Read More →
Luglio 2, 2017 | 0 Comments
I risultati di una ricerca dell’università della Florida hanno rivelato che i bambini che avevano giocato con cani o gatti, presentavano più bassi livelli di cortisolo rispetto ai bimbi che non avevano interagito con l’animale....
Read More →