Informativa Privacy App

INFORMATIVA PRIVACY REGOLAMENTO GENERALE UE 2016/679

In questa pagina si descrivono le modalità di gestione dell’Applicazione ECO DI SAN GABRIELE (di seguito “App”) in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che interagiscono con essa. Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento Generale UE 2016/679 (di seguito “RGDP”) sulla protezione dei dati personali.

L’informativa è resa solo per la sola app in oggetto e ed è riferita unicamente alle modalità di trattamento dei dati raccolti tramite l’app e non ad eventuali ulteriori servizi o siti web ai quali l’utente dovesse accedere tramite link.

A seguito dell’istallazione di questa App possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili per cui la normativa in oggetto prevede innanzitutto che chiunque effettua trattamenti di dati personali è tenuto ad informare il soggetto interessato su quali dati vengano trattati ed a quale scopo, pertanto, secondo quanto disposto dagli artt. 13 e 14 del RGDP 2016/679, Vi forniamo le seguenti informazioni:

ESTREMI IDENTIFICATIVI DEL TITOLARE, DEL RESPONSABILE E DEL RAPPRESENTANTE DEL TITOLARE NEL TERRITORIO DELLO STATO

In osservanza al principio di trasparenza previsto dall’art. 5 del Regolamento UE, Le segnaliamo che il Titolare del Trattamento è Editoriale Eco srl, con sede legale in Località San Gabriele – 64045 Colledara (TE), nella persona del Legale Rappresentante pro-tempore, elettivamente domiciliato presso la sede della scrivente, al quale dovranno essere inoltrate le comunicazioni per l’esercizio dei diritti riconosciuti all’interessato di cui degli articoli da 15 a 23 del RGDP a mezzo lettera raccomandata, PEC o posta elettronica presso la quale è anche disponibile l’elenco completo dei soggetti ai quali i dati possono essere comunicati.

Lo Sviluppatore dell’App in qualità di Responsabile del Trattamento Dati è Tecnavia Apps Srl – con sede legale in Via C.G. Merlo, 1 – 20122 Milano (MI) e sede operativa in Piazza Don Mapelli 60, – 20099 – Sesto San Giovanni (MI)- Italia.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trattamenti connessi ai servizi di questa App hanno luogo presso la sede legale della scrivente e nella sede operativa del Responsabile del Trattamento. Sono curati solo da personale tecnico e amministrativo incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione.

I server di hosting sono gestiti da TECNAVIA Apps Srl – Security Information: http://www.tecnavia.com/eedition/tecnavia-privacy-policy-data-processor/

Nessun dato derivante dal servizio viene comunicato a soggetti non legittimati o diffuso.

TIPO E NATURA DEI DATI TRATTATI

Dati forniti volontariamente dall’utente.

Per utilizzare i Servizi offerti dall’App viene richiesta la compilazione di form di registrazione, contenenti campi per il conferimento dei dati personali obbligatori. Il conferimento dei dati personali indicati come obbligatori è necessario per completare la procedura di registrazione; pertanto il mancato o parziale conferimento di tali dati rende impossibile iscriversi ai Servizi e usufruire degli stessi

DATI DI UTENTI MINORI DI ETÀ

In caso di trattamento di dati di minori, occorre acquisire il consenso dai genitori o dagli esercenti la patria potestà se l’interessato ha meno di 18 anni.

BASE GIURIDICA E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I Dati vengono da noi raccolti con la esclusiva finalità delle attività in relazione allo svolgimento della nostra attività, ovvero:

FINALITÀ BASE GIURIDICA
a. erogazione di servizi basati su interfaccia web (registrazione anagrafica utenti);
b. Consentire la registrazione all’APP ECO DI SAN GABRIELE che Le permetterà di usufruire dei contenuti e servizi riservati agli utenti registrati;
c. Consentire la consultazione delle riviste oggetto dell’abbonamento prescelto;
La base Giuridica del trattamento per le finalità indicate è il consenso esplicito dell’interessato, ai sensi della normativa applicabile. (art. 6 lett. a) del Reg.UE 679/2016).

 

d. finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, da regolamenti, dalla normativa comunitaria e da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge;

Necessità di assolvere agli obblighi di legge.

Lei avrà sempre il diritto di opporsi in maniera agevole e gratuitamente, in tutto o anche solo in parte al trattamento dei Suoi dati per dette finalità.

OBBLIGO O FACOLTÀ DI CONFERIRE I DATI E CONSEGUENZE DELL’EVENTUALE RIFIUTO

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di registrazione o comunque indicati per avere informazioni circa i servizi dalla scrivente, o per l’invio di informazioni richieste.

I dati richiesti per le finalità indicate devono essere obbligatoriamente forniti per l’esecuzione dei servizi richiesti. Pertanto il Suo eventuale rifiuto, anche parziale, di fornire tali dati comporterebbe l’impossibilità di instaurare e gestire il rapporto stesso e di fornire il servizio richiesto.

DURATA DEL TRATTAMENTO E PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI

Conserviamo i Suoi dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata. Inoltre limitiamo l’accesso ai Suoi dati personali solamente a coloro che necessitano di utilizzarli per finalità rilevanti.

FINALITÀ BASE GIURIDICA

1. Erogazione di servizi basati su interfaccia dell’App (registrazione anagrafica utenti – Gestione operativa e finalità a questa strettamente connesse per l’accesso all’app. di cui alle lettere a) b) c).

I dati potranno essere conservati fino alla revoca del consenso e successivamente per 24 mesi dalla data in cui abbiamo ricevuto la revoca del consenso per tale finalità in seguito alla disinstallazione dell’App, dopodichè saranno distrutti.
2. finalità connesse agli obblighi previsti da leggi, daregolamenti, dalla normativa comunitaria e da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge; lett. d)

Durata contrattuale e, dopo la cessazione, per il periodo di prescrizione ordinario pari a 10 anni.
3. controversie

nel caso in cui sia necessario difenderci in sede giudiziaria, agire o anche avanzare pretese nei confronti Suoi o di terze parti, potremmo conservare i dati personali che riterremo ragionevolmente necessario trattare per tali fini, per il tempo in cui tale pretesa possa essere perseguita.

I Suoi dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, vengono anonimizzati irreversibilmente (e in tal modo possono essere conservati) o distrutti in modo sicuro.

MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali oggetto di trattamento sono:

Il trattamento dei dati avviene/avverrà mediante l’utilizzo di strumenti elettronici per mezzo del ns. sistema informatico, ed in tal caso verranno registrati su supporti informatici protetti, ovvero manualmente e la documentazione cartacea relativa verrà da noi correttamente mantenuta e protetta per tutto il tempo necessario al trattamento attraverso procedure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza per prevenire la perdita dei dati nel rispetto delle misure di sicurezza di cui all’art. 32 del GDPR 2016/679, da usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati e potrà essere effettuato sia mediante supporti cartacei, sia attraverso l’ausilio di strumenti elettronici automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE

I Vostri dati non verranno da noi “diffusi”, con tale termine intendendosi il darne conoscenza a soggetti indeterminati in qualunque modo, anche mediante la loro messa a disposizione o consultazione, salvo specifico consenso concesso da parte dell’interessato con atto a parte.

I Vostri dati potranno invece essere da noi “comunicati”, con tale termine intendendosi il darne conoscenza ad uno o più soggetti determinati, nei seguenti termini:

  • a soggetti incaricati all’interno della nostra Struttura di trattare i Vostri dati, ed in particolare agli addetti all’Ufficio amministrazione;
  • a soggetti che possono accedere ai dati in forza di disposizione di legge, di regolamento o di normativa comunitaria, nei limiti previsti da tali norme;
  • a soggetti che hanno necessità di accedere ai Vostri dati per finalità ausiliarie al rapporto che intercorre tra Voi e noi, nei limiti strettamente necessari per svolgere i compiti ausiliari loro affidati;
  • a soggetti nostri consulenti, nei limiti necessari per svolgere il loro incarico presso la nostra Società, ovvero in regime di Outsourcing, in qualità di Responsabili esterni del Trattamento previa nostra lettera di incarico che imponga il dovere di riservatezza e sicurezza nel trattamento dei Vostri dati.
  • Terzi fornitori di servizi: ci serviamo di società che offrono servizi strumentali al perseguimento delle finalità indicate nella presente informativa (Incaricati al trattamento, Sviluppatore dell’App e Web Server di Hosting dell’App in qualità di Responsabile e Sub Responsabile Del Trattamento). Questi terzi fornitori di servizi hanno accesso solo ai dati personali che sono necessari per lo svolgimento delle loro attività, ma non potranno trattare i dati di cui vengono a conoscenza per scopi ulteriori. Inoltre, tali terzi sono tenuti a trattare i dati personali di cui vengono a conoscenza in conformità a questa Informativa sulla privacy e alle normative applicabili in materia di protezione dei dati personali.

TRASFERIMENTO DEI DATI

La gestione e la conservazione dei dati avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea e in Svizzera (Paese per il quale esiste una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea) di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori del territorio sopra indicato. Resta in ogni caso inteso che, ove si rendesse necessario, il titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati in altri paesi extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili sincerandosi dell’esistenza della decisione di adeguatezza da parte della Commissione Delle Comunità Europee, ovvero stipulando se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

La informiamo che nella Sua qualità di interessato, Lei ha ai sensi degli articoli da 15 a 23 del RGDP 2016/679, i diritti qui sotto elencati che potrà far valere rivolgendo apposita richiesta al Titolare del trattamento e/o al responsabile del trattamento, oltre il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo:

Art. 15-Diritto di accesso
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.

Art. 16 – Diritto di rettifica
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

Art. 17 – Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l’obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali.

Art. 18 – Diritto di limitazione del trattamento
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a. l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b. il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
c. benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d. l’interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell’articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato.

Art. 20 – Diritto alla portabilità dei dati
L’interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.

Nell’esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l’interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all’altro, se tecnicamente fattibile.

Art. 21 – Diritto di opposizione
L’interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.

Art. 22 – Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
L’interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.

MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Potrà in qualsiasi momento esercitare i suoi diritti o revocare il consenso inviando una comunicazione agli indirizzi e con le modalità indicate in calce,

Dati di Contatto del Titolare del Trattamento
Editoriale Eco S.r.l. Località San Gabriele – 64045 Colledara (TE)
Tel.: +39 0861.97.59.24/25 Fax.: +39 0861.97.56.55
MAIL: rivista@ecosangabriele.com PEC: editorialeeco@pec.it
 
Dati di Contatto del Responsabile della Protezione Dati (DPO – Data Protection Officer)
MAIL: dpo@generalservicelab.it
AGGIORNAMENTI

La presente privacy policy è aggiornata alla data del 12 Marzo 2022.