Lo scorso 30 novembre è tornato in Italia monsignor Giulio Mencuccini, vescovo passionista, missionario in Indonesia per quasi 50 anni. Sacerdote dal 1973, missionario dal 1974. Dal 1990 vescovo della…
OGNI ANNO SI SPRECA OLTRE 1/3 DEGLI ALIMENTI, MENTRE 2,3 MILIARDI DI PERSONE NON HANNO ALIMENTI SUFFICIENTI. A LANCIARE L’ALLARME È LA WORLD ORGANIZATION FOR INTERNATIONAL RELATIONS Il 36% del…
La proposta è stata avanzata dal Sottosegretario all’Innovazione Tecnologica Alessio Butti: spegnere lo SPID per accellerare sull’uso della nuova Carta di Identità elettronica (CIE). Naturalmente, come sempre, sono emerse posizioni…
Martedì 6 dicembre, durante la seconda puntata di Viva Rai 2, la nuova trasmissione di Rosario Fiorello, al momento della rassegna stampa il presentatore siciliano cita la nostra rivista: «Non…
Si chiama Nicola D’Ettorre, ma tutti lo chiamano Nicolino. È nato a Frisa (CH) 52 anni fa e lo scorso 1 ottobre ha emesso la professione perpetua nelle mani del…
A CONTRASSEGNARE LA PRIMA EDIZIONE POST PANDEMIA È STATO L’INVITO, ALLE NUOVE GENERAZIONI, A RIPRENDERE LA VITA TRA LE MANI, SENZA PAURE E CONDIZIONAMENTI Diverse centinaia di giovani da tutta…
Sono due suore passioniste gli angeli di Villa Hidalgo, baraccopoli alla periferia di Buenos Aires. La villa rappresenta uno dei bassifondi della metropoli argentina dove i più non si avvicinano…
Tra i numerosi sportivi ed atleti che ogni anno vengono a omaggiare san Ga-briele, tantissimi sono i ciclisti. Non è insolito vederli salire in gruppi più o meno numerosi, con…
Si è da poco concluso la Veglia Mariana Internazionale dei Giovani al santuario di San Gabriele. Tanti, tantissimi i giovani presenti alla preghiera in santuario, e tanti anche i giovani…
Dopo gli anni della pandemia, finalmente i 100 giorni sono tornati in presenza. La data, inizialmente fissata al 14 marzo, era stata spostata al 4 aprile per far prima terminare…