Cari lettori e care lettrici, tra i propositi scritti da san Gabriele dell’Addolorata e pubblicati dal suo direttore spirituale, consideriamo il proposito numero 38 che recita così: “Osserverò ogni regola…
Cari lettori e care lettrici, per aiutare e provocare maggiormente sé stesso nella pratica delle virtù cristiane e nel cammino di santità, san Gabriele dell’Addolorata scriveva alcuni propositi su pezzi…
Cari lettori e care lettrici, nella lettera 35, senza data, inviata da Macerata al papà Sante Possenti, san Gabriele dell’Addolorata, prendendo spunto da una questione molto pratica e cioè il…
Cari lettori e care lettrici, come è noto, maggio è un mese tradizionalmente de-dicato alla devozione mariana. Leggendo le lettere di san Gabriele troviamo frequenti riferimenti alla Madre di Dio;…
Cari lettori e care lettrici, nella lunga lettera già citata lo scorso mese, scritta da san Gabriele dell’Ad-dolorata dal convento di Isola del Gran Sasso al fratello Enrico, sacerdote, il…
Cari lettori e care lettrici, san Gabriele dell’Addolorata in una lunga lettera scritta da Isola del Gran Sasso al fratello Enrico il 9 maggio 1861, fa un’annotazione che mi pare…
Il 9 maggio 1861, Sante Possenti, ammalato, riceve una lettera dal figlio fratel Gabriele dell’Addolorata, il quale non esita a consigliare al genitore infermo, di vivere con spirito di fede…
Cari lettori e care lettrici, san Gabriele dell’Addolorata aveva ben capito la grandezza dell’ammonimento dell’apostolo Paolo il qua-le, pur essendo in prigione a causa del Vangelo, scriveva alla comunità cristiana…
Cari lettori e care lettrici, san Gabriele dell’Addolorata scrive al papà, Sante Possenti, il 31 dicembre 1859: “Quanto è più dolce fare quattro passi da solo a solo dentro un…
Cari lettori e care lettrici, nella Chiesa cattolica il mese di maggio, è tradizionalmente dedicato al culto mariano. Facendo memoria di questa opportuna consuetudine, san Gabriele dell’Addolorata scrive al papà,…