Abruzzesi da ricordare

Piccoli eroi delle nostre terre

RAFFAELE LANCIANO

RAFFAELE LANCIANO

Patriota, Orsogna 1817- Chieti 1898. Sui periodici del tempo La Maiella, Monte amaro e L’età nuova numerosi sono i saggi patriotici e di profondo amore per la sua terra di…
Leggi tutto
VITO TACCONE

VITO TACCONE

Ciclista, Avezzano 6 maggio 1940 - 15 ottobre 2007. Non andiamo tanto dietro questa volta per raccontare un “personaggio” rimasto caro a chi ha seguito le sue imprese su due…
Leggi tutto
AMICO AGNIFILI

AMICO AGNIFILI

... cardinale, Rocca di Cambio 1398-L’Aquila 1476. Studiò a L’Aquila e si laureò in Diritto canonico presso l’università di Bologna dove tornò come “lettore” e discepolo di Pietro Barbo, il…
Leggi tutto
Annibale De Gasparis

Annibale De Gasparis

Annibale De Gasparis, astronomo, Bugnara 1819- Napoli 1892. Frequentò le elementari, ospite degli zii, a Tocco da Casauria. Poi studiò prima al seminario di Sulmona e Chieti e a diciotto…
Leggi tutto
FRANCESCO SAVINI

FRANCESCO SAVINI

Storico, archeologo. Teramo 1846 - Mosciano 1940. Ha dato un grande impulso alla cultura abruzzese. Si dedicò completamente allo studio della storia abruzzese. Studiò privatamente e come autodidatta, frequentò biblioteche,…
Leggi tutto
NICOLA SCARFOGLIO 

NICOLA SCARFOGLIO 

Giornalista, Paganica 1860-Napoli 1917. Un grande giornalista ricordato ancor oggi. Dopo aver compiuto a Chieti studi classici si trasferì a Roma introducendosi così nel mondo giornalistico. Sposò una collega, famosa,…
Leggi tutto
DOMENICO STROMEI

DOMENICO STROMEI

Poeta dialettale (Tocco da Casauria 1810-1883). È stato un singolare personaggio del Risorgimento. Il padre lo portò a Roma, dove di giorno faceva il calzolaio e la notte frequentava un…
Leggi tutto
RAFFAELLO PAGLIACCETTI

RAFFAELLO PAGLIACCETTI

Scultore (Giulianova 1839-1900). Studiò a Roma presso l’Accademia San Luca dove ebbe come maestro Piero Tenerani. Lavorò poi in numerose città. A Caprera ideò il monumento a Giuseppe Garibaldi. Conosciutissimi…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.