Marsicano, si arruolò tra le guardie nazionali, poi però le riflessioni lo portarono altrove. Intervenendo da militare sui cittadini cominciò a capire quante ingiustizie questi ultimi subivano. Nasce la leggenda di Berardo Viola brigante, uomo descritto dal cuore buono ma all’occorrenza freddo e spietato. Questo dicevano di lui. Partecipò a diversi saccheggi tra la Marsica e Cicolano, paese posto in provincia di Rieti a confine con l’Abruzzo. Ricercato dagli ex colleghi della guardia nazionale fu arrestato nel 1865 ma riuscì a evadere. Fu nuovamente rinchiuso in carcere a Marsiglia. Finisce in terra di Francia la leggenda dell’uomo che ama più gli oppressi che il potere .
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.