Maggio 1, 2017 | 0 Comments
Poeta (Ofena 1849 – Roma 1943). Iniziò la sua produzione letteraria durante gli anni del liceo Cotugno a L’Aquila. Il filo logico delle sue creazioni seguiva tre linee: Dio, il mondo e il proprio io....
Read More →
Gennaio 9, 2017 | 0 Comments
(Chieti 1728-Napoli 1787) È conosciuto come l’abate Galliani. Ricevette gli or-dini minori a soli 10 anni a Napoli, dove viveva insieme allo zio. Economista, storico, filologo, drammaturgo fu prelato, segretario di Ambasciata, avvocato, politico e...
Read More →
Novembre 1, 2016 | 0 Comments
(Giornalista, scrittore, poeta 1931- 2007). Generalmente questo spazio si oc-cupa di personaggi illustri del passato. In questo numero vogliamo parlare di un uomo di cultura che ci ha lasciati nove anni fa. Manca il suo...
Read More →
Ottobre 3, 2016 | 0 Comments
(Tione degli Abruzzi 1888- 1962) Universitario a Bologna, ben presto lasciò l’attività forense per dedicarsi al giornalismo e alla letteratura. Autore di saggi di storia e poesia. Il suo capolavoro a detta dei critici fu...
Read More →
Giugno 3, 2016 | 0 Comments
CAMILLO DE NARDIS (Orsogna 1857-Napoli 1951) Gloria musicale dell’Abruzzo. Fu professore di Armonia al conservatorio di San Pietro a Maiella di Napoli. Molte sinfonie portano la sua firma. Scrisse un’opera con soggetto abruzzese che ebbe...
Read More →
Maggio 12, 2016 | 0 Comments
Letterato (Atessa 1852, Roma 1929). Atessa, Vasto e infine L’Aquila per chiudere gli studi liceali poi laurea in Lettere all’università di Napoli. Fu docente di lettere, dove insegnò anche letteratura slava nell’ateneo della capitale e...
Read More →
Aprile 7, 2016 | 0 Comments
Corropoli 1840- Pavia 1893. Lo scrittore, iscritto alla facoltà di Legge capì che non erano i tribunali i luoghi desiderati ma le biblioteche. Così invece dei codici di legge la sua vita, nel piacere e...
Read More →
Marzo 1, 2016 | 0 Comments
Guardiagrele 1885 – 1938. È sicuramente il maggior esponente della poesia dialettale abruzzese. Sarto, antifascista ha lasciato due raccolte Tapù, lu trumbone d’accompagnamente del 1942 e Poesie inedite del 1954. Fu convinto dagli amici della...
Read More →
Gennaio 2, 2016 | 0 Comments
(Pittore). Nacque a Montepagano di Roseto nel 1851. A 22 anni vinse il concorso del Pensionato artistico indetto dall’Amministrazione teramana. Grazie al premio frequentò la libera Scuola del nudo istituita alle Belle Arti di Firenze....
Read More →
Settembre 2, 2015 | 0 Comments
Storico. Nacque a Sulmona nel 1865 e vi morì all’età di 64 anni. Laureato in giurisprudenza a Roma fu appassionato di storia e archeologia. Considerato tra i maggiori studiosi abruzzesi di storia patria fondò e...
Read More →