Annibale De Gasparis, astronomo, Bugnara 1819- Napoli 1892. Frequentò le elementari, ospite degli zii, a Tocco da Casauria. Poi studiò prima al seminario di Sulmona e Chieti e a diciotto anni andò a Napoli. La sua grande passione erano le scienze matematiche. Durante la vita da studente si dedicò particolarmente all’esplorazione dei cieli. Dopo aver conseguito la laurea in Matematica ebbe, per meriti, la nomina di professore ordinario dell’università di Napoli. Le sue lezioni registravano sempre la massima attenzione. Concentrò i suoi studi alla scoperta di nuovi asteroidi e il 12 aprile del 1849 diede il nome di Igea a uno dei principali della fascia primaria del sistema solare. I suoi studi portarono alla scoperta di 10 asteroidi. Tra questi Psyche nel 1852 e Themis nel 1853.
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.