La rivoluzione di internet, che in tempi recenti è stata applaudita come utile e auspicabile espressione di progresso tecnologico, in grado di traghettarci il mondo in casa a portata di…
“L’ASSASSINO DI MIO PADRE - RICORDA IL FAMOSO GIORNALISTA SICILIANO AUTORE DEL BELLISSIMO LIBRO IO, KILLER MANCATO - DISSE A MIA MADRE, RIMASTA VEDOVA A 19 ANNI, CHE MI AVREBBE…
Cari amici dell’Eco, torno alla mia rubrica preferita per raccontarvi che lo scorso 25 agosto sono stata invitata alla trasmissione Dolce Casa, che va in onda sul Raiuno, durante lo…
In un fondo del Corriere della Sera il costituzionalista Michele Ainis ha fatto una (parziale) analisi sulla crisi in Italia della democrazia rappresentativa, che è in occidente la forma più…
È veramente “storico” - così lo hanno definito - il risultato del referendum scozzese per l’indipendenza? Il voto che a metà settembre al 55 per cento ha confermato la permanenza…
“BISOGNEREBBE CONOSCERE LA POSIZIONE IN TEMPO REALE DI OGNI MOLECOLA D’ARIA E LA SUA VELOCITÀ - OSSERVA IL METEOROLOGO PIÙ FAMOSO D’ITALIA - COSA PRATICAMENTE IRREALIZZABILE. LA MIA USCITA DA…
«Nessun nemico a sinistra» era uno dei principi inviolabili dei partiti comunisti del secolo scorso, che i “nemici” li assorbivano o li distruggevano. Per i socialdemocratici tradizionali o per i…
Aveva ragione Giovanni Paolo II nel definire la guerra “un’avventura senza ritorno”. Con sgomento ci si chiede come sarà possibile, nella attuale situazione del mondo, far tacere il rumore delle…
Siamo nell’era dei 140 caratteri non uno di più, della comunicazione sprint, dell’hashtag lapidario, della scattante giovinezza, dell’accelerazione universale. Perciò devo cavarmela con poche battute. Ma davvero grande giorno sarà…
NATA E VISSUTA PER DIECI ANNI A SAN PATRIGNANO, LA PIÙ GRANDE COMUNITÀ D’EUROPA CHE DA OLTRE 30 ANNI ACCOGLIE RAGAZZI CON GRAVI PROBLEMI DI DROGA, LA GIOVANE AUTRICE HA…