Abruzzo

LA CUCINA POVERA

LA CUCINA POVERA

Zuppetta di farro Gli ingredienti necessari sono: farro tenuto a mollo per alcuni giorni, cipolla, sedano, carota, patata, olio. E ancora  una salsiccia e una foglia di alloro, il tutto…
Leggi tutto
STRANABRUZZO

STRANABRUZZO

Come dire: un piccolo ricordo del passato. Livorno, gennaio 1921, alla fine di un agitato congresso del Partito socialista italiano, un abruzzese, Ignazio Silone, il suo vero nome era Secondo…
Leggi tutto
UN NUOVO WELFARE PER L’ABRUZZO

UN NUOVO WELFARE PER L’ABRUZZO

in particolare Le misure puntano  all’integrazione tra occupazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e servizi all’impiego Lavoro, istruzione, formazione professionale, servizi sociali, volontariato, assistenza. In inglese, una sola parola: welfare. Cioè,…
Leggi tutto
Se non ora, quando?

Se non ora, quando?

[div class="intro"][dropcap]M[/dropcap]a veramente è impossibile, come sostiene il presidente della Regione Gianni Chiodi, annullare le anomalie politico-istituzionali in Abruzzo?[end-div] Ragioniamo prima sulle cosiddette anomalie. Una miriade di piccoli comuni che non…
Leggi tutto
Un maccherone speciale

Un maccherone speciale

[div class="intro"][dropcap]A[/dropcap]ll’apparenza sono simili alla chitarra, ma di sezione maggiore. La zona tradizionale di produzione è la provincia di Chieti. [end-div]Arriva invece da Arsita il “certificato di nascita” dei maccheroni…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.