MUSEO DEL TRENO DI MONTESILVANO. Fu fondato circa due anni fa con lo scopo di ricordare il significato della strada ferrata nel tratto antico di Castellam-mare Adriatico-Montesilvano. È il frutto di una grande passione per un’epoca lontana nella quale il treno ha avuto un’importanza determinante. L’esposizione, che presenta la sua quasi esclusiva rarità in tutto il territorio nazionale, costituisce un punto di documentazione, specialmente per i bambini, sempre molto attratti dalle locomotive ferroviarie. Sono esposti mezzi ferroviari in uso lungo la linea Sulmona-L’Aquila-Terni e sulla Sulmona-Castel di Sangro. Molto interessante la raccola che si riferisce alla Fea che collegava Pescara-Penne, da tempo soppressa.
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.