Il dibattito politico in Abruzzo finisce quasi sempre per riguardare il “nuovo nato già vecchio”. È una sorta di Benjamin Button statico: senza possibilità concreta di ringiovanimento. Fateci caso: si…
L’Abruzzo potrebbe essere un ottimo campo di studio per i sociologi dello sport, nel senso dell’utilizzazione della pratica sportiva e dei suoi risultati a fini dell’organizzazione del consenso interno e…
Il voto amministrativo del 27 maggio scorso in Abruzzo ha posto in evidenza due elementi di fondo al netto, ovviamente, delle specifiche peculiarità della tornata elettorale che si discosta, in…
L’intervista televisiva al figlio undicenne di Luigi Preiti, l’uomo che ha ferito gravemente, a colpi di pistola, i due carabinieri che stavano prestando servizio dinanzi a Palazzo Chigi, ha sollevato…
Ripresa del bracconaggio nei parchi nazionali e in quelli regionali; positive valutazioni di impatti ambientali per ricerche minerarie in mare e in montagna; declassamenti di specie animali fino ad oggi…
Durante la notte. Non in una notte qualsiasi, ma quella delle elezioni politiche: clima di incertezza sui risultati e attenzione alle stelle da parte dei cittadini; non c’è spazio per…
La gestione del terremoto de l’Aquila, che ha prodotto diversi scandali, ha causato problemi con l’Europa che si sono riverberati sul terremoto dell’Emilia Romagna. Parola di Mario Monti, professore emerito…
Le notizie dei suicidi provenienti dalle carceri italiane e in particolarE da quelle abruzzesi (Teramo e Sulmona), per anni, non han-no allertato le pubbliche co-scienze sulla disumanità delle condizioni di…
Chiedo preventivamente scusa ai lettori delLA nostrA RIVISTA per l’argomento che affronterò questo mese. Esso non ha alcuna attinenza con i fatti politici, sociali, economici e culturali della nostra regione:…
[div class="intro"][dropcap]M[/dropcap]a veramente è impossibile, come sostiene il presidente della Regione Gianni Chiodi, annullare le anomalie politico-istituzionali in Abruzzo?[end-div] Ragioniamo prima sulle cosiddette anomalie. Una miriade di piccoli comuni che non…