Nicola Guiso

88 Posts
ELEZIONI  E SCANDALI

ELEZIONI E SCANDALI

L’onda marcia di tangenti e di imbrogli provocata da politici (di destra, di centro e di sinistra), imprenditori, magistrati, alti funzionari dello stato, militari (in pensione e in servizio) che…
Leggi tutto
SINDACATO E GOVERNO

SINDACATO E GOVERNO

La nostra periodicità non consente una prima valutazione dei risultati delle elezioni europee e amministrative del 25 maggio. Lo faremo nella prossima nota potendo disporre anche dei ballottaggi per le…
Leggi tutto
ATTUALITÀ DELL’EUROPA

ATTUALITÀ DELL’EUROPA

È comprensibile che nell’aspra campagna elettorale in corso per il rinnovo del parlamento europeo si critichino duramente le molte deficienze e gli errori delle istituzioni dell’Unione Europea, e il loro…
Leggi tutto
INTERROGATIVI PER RENZI

INTERROGATIVI PER RENZI

Non vogliamo alimentare il capogiro provocato a tanti dalle decisioni (poche) e dai propositi (tanti e perlopiù vaghi) comunicati dal presidente del Consiglio al paese il 12 marzo, e dalle…
Leggi tutto
I RISCHI DI UNA SVOLTA

I RISCHI DI UNA SVOLTA

La sintesi più efficace di quello che è accaduto, e sta accadendo, nella politica italiana nelle ultime settimane l’hanno fatta i corrispondenti da Roma di tre autorevoli quotidiani europei. Lizzy…
Leggi tutto
DEMOCRAZIA E PARTITI

DEMOCRAZIA E PARTITI

Una sana democrazia rappresentativa si fonda su grandi partiti, apprezzati dai cittadini soprattutto per la capacità di cogliere, di interpretare e tentare di appagare le esigenze prioritarie del paese. Capaci…
Leggi tutto
LA QUESTIONE DEI REFERENDUM

LA QUESTIONE DEI REFERENDUM

Dopo molte stagioni trascorse a fare politica e a scriverne, sono costretto a dichiararmi incapace a capire che cosa stia succedendo nella politica italiana. Perché se fare politica deve significare…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.