Gli ingredienti sono: penne, pomodorini, zucchine e prosciutto, oltre naturalmente al sale e all’olio. Molto semplice il metodo di cottura. Una volta sfritto il prosciutto ridotto in dadini, unire le…
CAPPONE CON PATATE ARROSTO
Il cappone va farcito con carne tritata, prugne, castagne e uova lesse. Adagiato sul forno, dopo la cucitura con lo spago, viene circondato dalle patate novelle. Durante la cottura ad…
SPAGHETTI CON SALSICCIA E LENTICCHIA
Molto semplici gli ingredienti: lenticchie, magari quelle di Sessanio, salsicce di carne e di fegato e poi vino bianco, olio, cipolla, pepe, pomodoro e aglio. Molto semplice la cottura: friggere…
VITELLO CON PRUGNE E MELE
VITELLO CON PRUGNE E MELE Sono necessari oltre alla carne di vitello, prugne secche nere, mela fresca, vino bianco, olio di oliva, sale e pepe. Mettere a ...
SPAGHETTI CON MELANZANE E MORTADELLA
SPAGHETTI CON MELANZANE E MORTADELLA Oltre agli spaghetti occorrono mortadella, melanzane e farina.E poi ancora...
SPEZZATINO DI TACCHINO ALLO ZAFFERANO
Spezzatino di tacchino allo zafferano. Oltre alla polpa di tacchino, farina, cipolla, olio, prezzemolo, sale e pepe. Dopo aver passato nella farina la polpa di tacchino ridotta in pezzetti, sfriggere…
SPAGHETTI AL SUGO DI PECORA
Spaghetti al sugo di pecora. Gli ingredienti riguardano, oltre agli spaghetti, la salsa di pomodoro, ...
IL MENU DELLA FESTA
Pesce arrosto all’ortonese L’arrosto di pesce è quello classico. Un principio da rispettare perentoriamente è quello di ...
SPITILLI DI PECORA
Spitilli di pecora Il mutamento nei confronti del passato non è cosa da poco: quello che un tempo era ...
ravioli brodosi di Sulmona
Ravioli brodosi di Sulmona Sono più piccoli di quelli normali, ripieni di ricotta con l’aggiunta di maggiorana. Da un po’ di anni, nella valle peligna, si usa inserire nell’impasto un…