
Stai calmo, sii saggio, sii gentile
Il 20 marzo si celebra la giornata internazionale della felicità voluta dalle Nazioni Unite per promuovere una ricerca e comprensione più completa e veritieradel benessere delle persone, che non può…

Un sì sempre meno convinto…
Sempre più fragili le relazioni di coppia Scioglimenti del matrimonio cattolico davanti alla Rota Romana a tempi di record, divorzi civili e aumento di casi di sposi che non si…

Nuovo anno, nuovi aumenti
Purtroppo l’anno nuovo, tra le tante questioni sul tavolo da affrontare, ci porta nuovamente quella dei costi dell’energia che, per varie cause, stanno aumentando con bollette sempre più care di…

La luna di Buddha
Ci sono giorni in cui la foschia si dissolve e scopri che sì, il nostro tempo non è così negativo come pensavi, che ti sei pentito di essere pessimista, che…

Due volte buon compleanno!
COMPLEANNO BIS TRA FINE FEBBRAIO E INIZIO MARZO PER SAN GABRIELE, IL SANTO INNAMORATO DI DIO E DELLA VERGINE CHE NON HA AVUTO IL TEMPO DI FARE NULLA DI STRAORDINARIO,…

Infanzia a rischio
In Italia meno bambini, più poveri e senza servizi NEL 2023, SOTTOLINEA LO STUDIO DI SAVE THE CHILDREN, IL NOSTRO PAESE HA CONOSCIUTO UN NUOVO RECORD NEGATIVO PER LA NATALITÀ…

Alla ricerca della perfezione
Il ricorso alla chirurgia estetica di giovani e adolescenti SI COMINCIA CON I “RITOCCHINI”, COME VENGONO CHIAMATI IN GERGO, GIÀ A 15-16 ANNI. MOLTI MEDICI SONO ABUSIVI O COMUNQUE NON…

I CERVI E IL RASOIO DI OCKHAM
Si fa inutilmente con molte cose ciò che si può fare con poche. Questo principio in economia si chiama “rasoio di Ockham”, dal filosofo francescano Guglielmo di Ockham (XIV secolo)…

FACCIAMO SORRIDERE I POVERI
Conosciuti gli ultimi dati sulla povertà forniti dall’Istat e non solo, si rende necessaria una nuova riflessione su un tema assolutamente prioritario. Non è certo sufficiente la solidarietà che arriva…