Taccuino abruzzese

ZUPPA DI CICORIA

ZUPPA DI CICORIA

Per sei persone: 800 grammi di cicoria, 3 uova, olio, sale, pecorino grattugiato, brodo e pane raffermo. Si prepara così: lessare la cicoria e poi tritarla. Montare le uova salandole…
Leggi tutto
MASSIMO LELJ

MASSIMO LELJ

(Tione degli Abruzzi 1888- 1962) Universitario a Bologna, ben presto lasciò l’attività forense per dedicarsi al giornalismo e alla letteratura. Autore di saggi di storia e poesia. Il suo capolavoro…
Leggi tutto
CAMILLO DE NARDIS

CAMILLO DE NARDIS

CAMILLO DE NARDIS (Orsogna 1857-Napoli 1951) Gloria musicale dell’Abruzzo. Fu professore di Armonia al conservatorio di San Pietro a Maiella di Napoli. Molte sinfonie portano la sua firma. Scrisse un’opera…
Leggi tutto
DOMENICO CIAMPOLI

DOMENICO CIAMPOLI

Letterato (Atessa 1852, Roma 1929). Atessa, Vasto e infine L’Aquila per chiudere gli studi liceali poi laurea in Lettere all’università di Napoli. Fu docente di lettere, dove insegnò anche letteratura…
Leggi tutto
ADOLFO BORGOGNONI

ADOLFO BORGOGNONI

Corropoli 1840- Pavia 1893. Lo scrittore, iscritto alla facoltà di Legge capì che non erano i tribunali i luoghi desiderati ma le biblioteche. Così invece dei codici di legge la…
Leggi tutto
MODESTO DELLA PORTA

MODESTO DELLA PORTA

Guardiagrele 1885 - 1938. È sicuramente il maggior esponente della poesia dialettale abruzzese. Sarto, antifascista ha lasciato due raccolte Tapù, lu trumbone d’accompagnamente del 1942 e Poesie inedite del 1954.…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.