CAMILLO DE NARDIS (Orsogna 1857-Napoli 1951) Gloria musicale dell’Abruzzo. Fu professore di Armonia al conservatorio di San Pietro a Maiella di Napoli. Molte sinfonie portano la sua firma. Scrisse un’opera con soggetto abruzzese che ebbe moltissimo successo dal titolo Stella. Famoso in tutta Italia ma con il suo cuore tutto alla sua terra. Tornava spesso a Orsogna dove amava stare con gli amici di sempre davanti al bar in piazza. “Quanto è bello lu tata tata” diceva ascoltando gli amici che davanti a un buon caffè passavano a rassegna tutti quelli che transitavano in piazza per aggiornare delle ultime vicende paesane il maestro che viveva fuori. Lui sorridendo aggiungeva “in città, al massimo, ci si saluta fugacemente”. Scrisse 5 opere liriche, la prima a 27 anni, Una notte fortunata e due operette Un bagno freddo e Bi, ba, bù, quest’ultima insieme ad altri compositori. Di lui si ricorda un Trattato di armonia pubblicato nel 1921 da Ricordi.
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.