Questa volta non parliamo di un nostro corregionale che si è imposto all’estero ma della nostra regione, l’Abruzzo, poco apprezzata turisticamente dagli italiani, che la snobbano come meta delle meritate ferie. A creare uno spot per questa meravigliosa terra ci ha pensato una giornalista, Kathleen Peddicord, che scrive sul prestigioso quotidiano americano Huffington. Ha stilato, su due pagine di giornale, la classifica mondiale dei dodici luoghi dove si vive meglio, piazzando l’Abruzzo al quinto posto. La Peddicord motiva nell’articolo le ragioni di questa scelta. La regione è al top per borghi bellissimi, costi, qualità dell’aria, del cibo e dei panorami da godere. Entrando nei particolari alla giornalista statunitense piace l’offerta dei territori. Passare, davvero in poco tempo, dal fare un’ascesa sul Gran Sasso al bagno al mare nella stessa giornata il tutto senza soffrire del sovraffollamento. Parlando di cibo cita le trattorie dove il pesce, il capretto al forno e la carne di maiale sono regali per il palato. C’è anche una motivazione economica. Un pensionato potrebbe vivere in Abruzzo, benissimo, con meno di duemila dollari. Uno sport gratuito mai utilizzato da chi deve promuovere questa meravigliosa terra. Per chiudere la Peddicord offre la personale classifica mondiale. Algarve (Portogallo), seguono Cayo (Belize), Medellin (Colombia), Pau (Francia), l’Abruzzo, appunto, e poi George Town (Malaysia), Las Terrenas (Repubblica Domenicana), Cuenca (Ecuador), Chiang Mai (Thailandia), Puerto Vallarta (Messico), Granada (Nicaragua) e City Beaches (Panama).
L’ABRUZZO TERRA CHE PIACE NEGLI STATI UNITI
