TANTI I TEMI SUL TAPPETO, TRA I QUALI LE PROBLEMATICHE INERENTI L’ACCOGLIENZA AI DIVORZIATI RISPOSATI. AL CENTRO DELL’ATTENZIONE, PERÒ, C’È IL FAMOSO QUESTIONARIO INVIATO ALLE DIOCESI: HA RISPOSTO L’85 PER…
La guerra europea dei trent’anni - 1914-1945 - è stata l’ultima nella quale ha dato il peggio di sé una cultura occidentale intenta a scannarsi. L’attuale conflitto mondiale a macchia…
SOLDI CHE SE NON SARANNO IMPEGNATI ENTRO I DUE ANNI SUCCESSIVI DALLA FINE DEL CICLO DI PROGRAMMAZIONE (QUINDI FINO A DICEMBRE 2015, OLTRE UN MILIARDO AL MESE) SARANNO TOLTI DAL…
IL PENSIERO DI AIUTARE CHI HA BISOGNO NEGLI ULTIMI DIECI ANNI È CRESCIUTO DEL 15%. A DONARE DI PIÙ SONO LE DONNE, IL 63,8% DEL TOTALE. NELLA METÀ DEI CASI…
Sguardo fiero e mantello dorato, il più elegante della famiglia dei Rupicapra. È il camoscio appenninico, sottospecie endemica per l’Italia. Quasi scomparso agli inizi del secolo scorso se ne contano…
Verdecittà è un progetto volto a creare o a recuperare aree verdi abbandonate. Al momento sono 32 i giardini fatti ri-nascere in tutta la Sicilia ove sono messe a dimora…
Langhe-Roero e Monferrato sono patrimonio artistico e ambientale dell’umanità! Con questo ultimo inserimento nella Word Heritage List dell’Unesco sono saliti a 50 i siti italiani (prima nazione al mondo). 100…
La rete idrica italiana è un colabrodo. Le perdite nel 2012 sfiorano il 40%. Questo dato allarmante lo fornisce l’Istat nel report Censimento delle acque per uso civile. Il consumo…
DOPO IL RITIRO, A PARTIRE DAL 2011, DELLE TRUPPE DI OCCUPAZIONE IL PAESE È RICADUTO IN UNA SITUAZIONE DI DISORDINE PERMANENTE, CON LA CLASSE DIRIGENTE CHE HA CONTRIBUITO ALLA CRESCITA…
IL NOSTRO PAESE È TRA I PRIMI VENTI AL MONDO A OFFRIRE UN MAGGIORE CONTRIBUTO ALL’UMANITÀ E AL PIANETA. CIÒ CHE CI INORGOGLISCE È CHE ALLE NOSTRE SPALLE C’È LA…