Umberto Braccili

195 Posts
GESSOPALENA

GESSOPALENA

Una visita equivale a un “grazie” collettivo. Gessopalena è infatti medaglia d’oro al merito civile poiché all’indomani dell’armistizio, dopo la Seconda guerra mondiale, subiva la violenza reazione delle truppe tedesche…
Leggi tutto
MARRITTE

MARRITTE

Ingredienti per 5 persone: 500 grammi di interiora di capretto, pancetta di maiale, rosmarino, aglio, olio, sale e pepe. Tagliare le interiora di capretto e amalgamarle con il trito di…
Leggi tutto
ZUPPA DI CICORIA

ZUPPA DI CICORIA

Ingredienti per 4 persone: 700 grammi di cicoria, 2 uova, olio, sale, pecorino grattugiato, brodo e pane raffermo. Lessare in acqua salata la cicoria e poi tritarla. Sbattere le uova…
Leggi tutto
LA NOTIZIA

LA NOTIZIA

Un chitarrista “mondiale”. È giovanissimo, è di Pescara e riesce con una chitarra in mano a trasformare in estro quello che ha studiato. Parliamo di Daniele Mammarella che oltre a…
Leggi tutto
CARAMANICO TERME

CARAMANICO TERME

A Ercole, semidio e protettore delle acque che recavano benefici, dedicarono un culto dove sorge la chiesa di San Tommaso Becket, struttura da visitare per un Cristo romanico circondato dagli…
Leggi tutto
ARROSTO DI CAPRETTO

ARROSTO DI CAPRETTO

Ingredienti: Cosciotto di capretto, pangrattato, olio di oliva, prezzemolo, pepe e sale. Preparazione: Nella padella in ferro, unta di olio, far rosolare leggermente il co-sciotto affinché perda il grasso. Passarlo…
Leggi tutto
LIBERA PUPAZZERIA

LIBERA PUPAZZERIA

Come tutti non vedono l’ora di ripartire loro che possono essere definiti “artisti di strada”. Dietro il lavoro c’è un profondo studio per qualcosa che da sempre è attribuito al…
Leggi tutto
FILIPPO MASCI

FILIPPO MASCI

Filosofo Francavilla, 1844-Napoli 1922. I suoi studi compongono il patrimonio di ogni filosofo. Studiò prima Morale all’università di Pisa e poi Filosofia teoretica a quella di Napoli. Approfondì il pensiero…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.