CARAMANICO TERME

A Ercole, semidio e protettore delle acque che recavano benefici, dedicarono un culto dove sorge la chiesa di San Tommaso Becket, struttura da visitare per un Cristo romanico circondato dagli apostoli. Il centro termale in provincia di Pescara raccoglie natura, salute e arte. Il fiume Orfento è un dono per questo borgo, tra i più belli d’Italia. Intorno alle terme ne nacque ricchezza che si ritrova tra le piccole vie con le piccole edicole votive, nella “colonna santa” ospitata dalla chiesa di San Tommaso o nei panorami che l’ora del tramonto regala. La ricchezza storica del luogo è data anche dal castello, nella parte più alta, oggi ridotto a rudere e dalla millenaria abbazia di Santa Maria Maggiore che ha un meraviglioso portale gotico del 1452 con una lunetta raffigurante l’incoronazione della Vergine. È inutile scrivere anche di altre bellezze, la decisione migliore è fare una visita a Caramanico Terme.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.