Carlo Ghidelli

52 Posts
RAPPORTI LAICI-CLERO

RAPPORTI LAICI-CLERO

Di questo rapporto i padri conciliari trattano nel numero 25 del presente documento conciliare; un discorso che non poteva essere tralasciato, dato che clero e laici, in seno soprattutto alle…
Leggi tutto
RAPPORTI  LAICI-VESCOVO

RAPPORTI LAICI-VESCOVO

Di questo rapporto tratta il numero 24 del decreto che stiamo esaminando. Ora ci compete di studiarlo attentamente per esplicitarne i contenuti e la ricchezza di stimoli all’azione. Questo discorso,…
Leggi tutto
UNO SGUARDO COMPASSIONEVOLE

UNO SGUARDO COMPASSIONEVOLE

Il nostro cammino alla conoscenza degli insegnamenti del concilio Vaticano II, quest’anno riguarderà la costituzione pastorale Gaudium et Spes, che tratta  dei rapporti tra la Chiesa e il mondo contemporaneo.…
Leggi tutto
UN POPOLO PROFETICO

UN POPOLO PROFETICO

L’espressione potrebbe suscitare qualche perplessità in chi non è familiare con il linguaggio del Concilio; una perplessità, però, facilmente superabile se pensiamo al sacramento del Battesimo nel quale siamo diventati…
Leggi tutto
L’UNICO SACERDOZIO DI CRISTO

L’UNICO SACERDOZIO DI CRISTO

Fedeli all’insegnamento della lettera agli Ebrei, i padri conciliari richiamano la nostra attenzione su una verità rivelata, alla quale purtroppo non prestiamo sempre la debita attenzione. Unico sacerdote, degno di…
Leggi tutto
nuova alleanza e nuovo popolo

nuova alleanza e nuovo popolo

All’inizio del capitolo secondo della costituzione dogmatica sulla Chiesa i padri conciliari stabiliscono un confronto tra quella che potremmo chiamare la volontà salvifica universale di Dio (vedi anche 1 Timoteo…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.