…niente sembra più stabile e certo. I rapporti umani sono fragili a ogni livello, compreso quello familiare. Scompaiono identità e appartenenze nel fluttuare del tutto. Ma la chiesa offre ancora…
...per il grande giubileo della misericordia si apriranno in contemporanea porte sante in tutte le basiliche e diocesi del mondo... Cari lettori, e soprattutto carissime famiglie abruzzesi e non, torno a scrivervi dopo…
Mi ha fatto molto riflettere la puntualizzazione di un amico di lungo corso sull’importanza del silenzio. Discorrendo del più e del meno, durante la parca cena conventuale si commentava il…
Le minacce del terrorismo, la mancanza di lavoro e le inquietanti prospettive economiche possono far perdere la forza di lottare. Nei tempi difficili che corrono, capita di farsi prendere dalla…
Cari lettori dell’Eco, sono felice di tornare al mio appuntamento con voi in questo mese di febbraio che ci ricorda la morte di san Gabriele, avvenuta il 27 di centocinquantatre…
Da un po’ di tempo si va notando intorno all’aborto una voglia di demolizione di quel poco di indugio riflessivo e di condizioni che servono alla legge, e soprattutto alla…
...PER LA CHIESA INVECE MATRIMONIO E FAMIGLIA HANNO IL SENSO INSCRITTO NELLA CREAZIONE E CONFERMATO DA GESÙ NEL VANGELO: UNIONE D’AMORE TRA UN UOMO E UNA DONNA, UNICA, INDISSOLUBILE, APERTA…
La rivoluzione di internet, che in tempi recenti è stata applaudita come utile e auspicabile espressione di progresso tecnologico, in grado di traghettarci il mondo in casa a portata di…
Cari amici dell’Eco, torno alla mia rubrica preferita per raccontarvi che lo scorso 25 agosto sono stata invitata alla trasmissione Dolce Casa, che va in onda sul Raiuno, durante lo…
Siamo nell’era dei 140 caratteri non uno di più, della comunicazione sprint, dell’hashtag lapidario, della scattante giovinezza, dell’accelerazione universale. Perciò devo cavarmela con poche battute. Ma davvero grande giorno sarà…