È comprensibile che nell’aspra campagna elettorale in corso per il rinnovo del parlamento europeo si critichino duramente le molte deficienze e gli errori delle istituzioni dell’Unione Europea, e il loro…
“QUANDO C’È UN PROBLEMA, SPECIE SE GRAVE - AFFERMA IL NOTO CHIRURGO AUTORE DELL’INTERESSANTE LIBRO SALUTE E BUGIE - ESISTONO DELLE PERSONE SENZA SCRUPOLI CHE PROPONGONO SOLUZIONI MIRACOLOSE. PECCATO, PERÒ,…
Lo scontato esito del referendum pro-Russia in Crimea inquieta per la palese violazione di accordi internazionali (quello sull’integrità territoriale dell’Ucraina fu firmato nel 1994 anche da Mosca) e riporta alla…
Non vogliamo alimentare il capogiro provocato a tanti dalle decisioni (poche) e dai propositi (tanti e perlopiù vaghi) comunicati dal presidente del Consiglio al paese il 12 marzo, e dalle…
Cari amici de L’Eco, il nostro appuntamento mensile si è diradato nello scorso anno e ho ricevuto alcune telefonate da parte dei lettori che mi chiedevano il perché: quindi ho…
IL NOTO ARTISTA CROSSOVER ABRUZZESE, TERZO NEL 2007 A SANREMO E TESTIMONIAL UNICEF, GRAZIE ALLA SUA STRAORDINARIA VOCALITÀ RIESCE A CONIUGARE MAGICAMENTE LA LIRICA CON IL POP. IL MUSICAL PARLAMI…
La sintesi più efficace di quello che è accaduto, e sta accadendo, nella politica italiana nelle ultime settimane l’hanno fatta i corrispondenti da Roma di tre autorevoli quotidiani europei. Lizzy…
LA POLITICA NON È UNA SERIE DI DIRITTI E DI PRIVILEGI INTOCCABILI, LA POLITICA È PIUTTOSTO UN INSIEME DI DOVERI E DI RESPONSABILITÀ Un anno fa Jorge Mario Bergoglio diventava…
La Turchia è sul punto di perdere, in questi giorni, due occasioni storiche: il ruolo di leadership nel Mediterraneo e l’ingresso nell’Unione Europea. Il governo di Recep Tayyip Erdoğan è…
Lo stato della politica italiana richiama un sarcastico commento di Winston Churchill su una stagione di quella inglese. “Peccato - disse - che tutti quelli che saprebbero governare il paese…