Confesso che ogni volta che, da vescovo, annunciavo l’inizio della quaresima, provavo quasi un senso di sbigottimento, di timore, quello che ci prende pensando a un mistero di infinito amore,…
Passando da Giovanni XXIII a Paolo VI abbiamo modo di cogliere altre espressioni, una più felice dell’altra, sulla natura e sui caratteri del concilio Vaticano II. Ciò che papa Roncalli…
UNIVERSALMENTE RICONOSCIUTO COME LA MERVEILLE DE L’OCCIDENT, L’UNICA STRADA DEL BORGO GIRA ATTORNO AL MONTE E SALE IN FORTE PENDENZA FIANCHEGGIATA DA COLORITI NEGOZI. È D’OBBLIGO FERMARSI PER GODERE LA…
Salve, le scrivo perché non riesco più a tenermi dentro la mia rabbia che provo nei confronti di una certa ipocrisia. Precisamente quella di chi afferma di essere un cattolico…
All’età di circa 30 anni, precisa l’evangelista Luca (3,23), Gesù si presenta a Giovanni il Battista per farsi battezzare nel Giordano. Inizia così il suo ministero tra la gente. Leggendo…
Credo che tutti abbiamo provato l’esperienza dello smarrimento e dell’incertezza, che a volte sconfina nella paura, quando, di sera, all’improvviso se ne va la luce in casa o per la…
Papa Benedetto XVI, nella sua lettera Porta fidei in vista dell’anno della fede aveva espresso il desiderio che esso suscitasse un rinnovato interesse per il concilio Vaticano II e auspicava…
Io penso che non tutti i cristiani a Capodanno, frastornati dai botti e dai tradizionali cenoni, facciano caso che in quel giorno si celebra la memoria di Maria madre di…
Ciao, sono una catechista e da tempo volevo scriverle per chiedere un consiglio. O meglio, vorrei un suo giudizio sul perché tanti ragazzi non si dimostrano interessati. Ovviamente non voglio…
Cari amici e lettori, buon anno a tutti! Auguri di pace, di serenità e di superamento delle difficoltà! L’inizio di un anno ci porta a considerare la quotidianità della nostra…