Michele Seccia

61 Posts
NON DESIDERARE

NON DESIDERARE

Caro amico/a, gli ultimi due comandamenti richiamano l’attenzione a una particolare dimensione dell’esperienza umana: la facoltà del desiderare. Perché gli ultimi due comandamenti pongono un limite preciso al desiderio della…
Leggi tutto
VERITÀ E CARITÀ

VERITÀ E CARITÀ

Caro amico/a, pensavo di aver completato il dialogo mensile con te, grazie al nostro comune amico san Gabriele dell’Addolorata, ma ho ceduto volentieri alla richiesta di continuare la mia collaborazione…
Leggi tutto
POVERTÀ  E vita cristiana

POVERTÀ E vita cristiana

Cari amici di san Gabriele, mentre scrivo per riflettere con voi sul catechismo dei giovani (YouCat), ho meditato ancora una volta la pagina delle “beatitudini” secondo Matteo (5,1-10). Gesù sale…
Leggi tutto
LE DIECI PAROLE

LE DIECI PAROLE

Caro/a amico/a di san Gabriele, riprendiamo il nostro commento al Catechismo dei Giovani dopo l’esperienza del Sinodo e la paterna esortazione di papa Francesco a non avere paura dei sogni,…
Leggi tutto
“STEP BY STEP”

“STEP BY STEP”

Cari amici di san Gabriele, immagino che i mesi estivi trovino anche voi impegnati nei “cammini proposti a tutti i giovani italiani da papa Francesco”, in vista della XV Assemblea…
Leggi tutto
LA GIUSTIZIA SOCIALE

LA GIUSTIZIA SOCIALE

Come si realizza la giustizia sociale all’interno di una comunità? Dopo i principi generali il Catechismo dei Giovani (YouCat) passa alla verifica dell’applicazione degli stessi affinché non siano ridotti a…
Leggi tutto
IL BENE COMUNE

IL BENE COMUNE

Caro amico, cara amica che mi segui, avevo già accennato ai tre principi che, avendo come riferimento essenziale la persona e le relazioni, sono fondamentali per la morale sociale: solidarietà,…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.