Luigi Braccili

89 Posts
IL MENU’ DELLA FESTA

IL MENU’ DELLA FESTA

Chitarra allo zafferano Oltre ai maccheroni alla chitarra sono necessari carne di agnello, cipolla, rosmarino, maggiorana e salvia. E poi ancora olio, vino bianco, pecorino, stimmi di zafferano, sale e…
Leggi tutto
LA CUCINA POVERA

LA CUCINA POVERA

Zuppetta di farro Gli ingredienti necessari sono: farro tenuto a mollo per alcuni giorni, cipolla, sedano, carota, patata, olio. E ancora  una salsiccia e una foglia di alloro, il tutto…
Leggi tutto
STRANABRUZZO

STRANABRUZZO

Come dire: un piccolo ricordo del passato. Livorno, gennaio 1921, alla fine di un agitato congresso del Partito socialista italiano, un abruzzese, Ignazio Silone, il suo vero nome era Secondo…
Leggi tutto
Pier Luigi Ledda

Pier Luigi Ledda

[div class="intro"][dropcap]P[/dropcap]ier Luigi Ledda di Vasto è riuscito, anche a causa della sua grande passione per al musica, ad arrivare[end-div] ai vertici della casa musicale più antica e più prestigiosa d’Italia.…
Leggi tutto
Michelangelo Cicconi

Michelangelo Cicconi

[dropcap]F[/dropcap]u avviato agli studi dallo zio Giuseppe Lattanzi che si rese cono non solo della sua intelligenza e per la marcata intenzione di studiare. Crescendo però, lo studio passò in…
Leggi tutto
Un mese meditativo

Un mese meditativo

I primi due giorni di apertura si riferiscono alla festa di “tutti i Santi”, intesi soprattutto per i santi che non appaiono in calendario, il secondo giorno, invece, è dedicato…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.