A TAVOLA CON SAN MARTINO

By Gloria Danesi
Pubblicato il 1 Novembre 2022

IL “SANTO CAVALIERE” NELLA RICORRENZA DELLA SUA FESTA CONSENTE UNA RIFLESSIONE SULLA BUONA PRATICA DELLA CONDIVISIONE DEI BENI ALL’INSEGNA DEL CIBO LEGATO  ALLA TRADIZIONE DEL TERRITORIO Vino novello, oca e castagne: così si festeggia san Martino nel nord Italia, mentre nell’Abruzzo te-ramano, in Val Vibrata, l’oca è sostituita dal tacchino alla Neretese. Un santo popolare e generoso merita di essere ricordato con un piatto generosamente speciale la cui ricetta è tramandata di generazione in generazione, e il contorno tradizionale previsto è a base di verze, li fuje strascinit. Il tacchino è cucinato arrosto con aglio, olio, vino bianco, acqua e un rametto […]


Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele

Comments are closed.