TORTA DI TAGLIATELLE

Ingredienti per 8 persone – 350 grammi di tagliatelle all’uovo – 250 grammi di farina – 200 grammi di robiola – 80 grammi guanciale a fettine sottili – 100 grammi di ricotta – 150 grammi di prosciutto cotto – 80 grammi di burro – 2 uova – 2 cucchiai di parmigiano – Trito aromatico (salvia, maggiorana, rosmarino) – Burro e farina per lo stampo – Sale e pepe

PREPARAZIONESulla spianatoia mescolate 250 grammi di farina bianca insieme a 80 grammi di burro, morbido e a pezzetti. Fate la fontana, versatevi 80 grammi d’acqua fredda e un pizzico di sale. Impastate rapidamente con la punta delle dita poi avvolgete la pasta in un foglio di pellicola trasparente e ponetela a riposare in frigorifero per circa 30 minuti. Intanto mescolate in una ciotola 100 grammi di ricotta piemontese insieme con 200 grammi di robiola. Insaporite il composto con un pizzico di sale e di pepe e con una presa di trito aromatico (salvia, maggiorana e rosmarino). Legate con 2 uova e aggiungete all’impasto anche 150 grammi di prosciutto cotto, ridotto in dadolata. Lessate e scolate al dente 350 grammi di tagliatelle all’uovo e conditele con il composto alla ricotta. Tirate la pasta in uno strato sottile e foderate completamente, con essa, uno stampo rotondo a cerniera mobile di cm 24 di diametro, che avrete imburrato e infarinato. Riempite lo stampo con le tagliatelle ben condite e cospargetele con due cucchiaiate di parmigiano grattugiato e con fiocchetti di burro. Passate la torta nel forno già riscaldato a 200° per circa 40 minuti, coprendola a metà cottura con un foglio d’alluminio. (La cucina italiana)

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.