Negli ultimi anni, anche grazie l’attività che svolgo e che mi porta a confrontarmi in diversi dibattiti televisivi con molti interlocutori, ho trovato spesso presente una pervicace posizione, tesa a…
Carne coltivata in laboratorio oppure quella tradizionale ottenuta dall’uccisione di animali? Maggiore o minore sicurezza alimentare con il cibo sintetico? Meno impatto a livello di suolo e inquinamento? Costo eccessivo,…
Meeting Mondiale sulla Fraternità Umana. Si è tenuto lo scorso 10 giugno in Piazza San Pietro, a Roma e, in contemporanea, in altre otto piazze del mondo, dal titolo “Not…
La legge fatica a regolare le successioni familiari. La quota di legittima in altri ordinamenti addirittura non esiste. In politica poi i testamenti hanno un valore del tutto relativo. A…
Ormai è un ritornello più famoso della stella del salame che “vuol dire qualità”. Stiamo parlando del fatto che i giovani non saranno fortunati quanto i loro padri in fatto…
Questo fenomeno si chiama sharenting, è l’unione di due parole: “share”, che significa condividere, e “parenting”, genitorialità. Una sovraesposizione che fa male ai piccoli ed è foriero di molti pericoli…
“Abbiamo bisogno di ‘decentrarci’, compiendo un viaggio verso Oriente e mettendoci alla scuola di uno stile di vita spirituale ed ecclesiale che può rinvigorire la nostra fede”. Nelle parole di…
Esiste un luogo comune nel nostro Paese che afferma, giustamente, che il settore del turismo sia la nostra più grande ricchezza, come per altri il petrolio o le materie prime…
“Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale completa potrebbe significare la fine della razza umana… Decollerebbe da sola e si riprogetterà a un ritmo sempre crescente. Gli umani, che sono limitati dalla lenta…