Stiamo trascorrendo le festività natalizie e siamo in procinto di incontrare l’inizio del nuovo anno. A tale proposito, allora, vorremmo fare qualche considerazione. Abbiamo vissuto queste giornate, ce lo auguriamo,…
FACCIAMO SORRIDERE I POVERI
Conosciuti gli ultimi dati sulla povertà forniti dall’Istat e non solo, si rende necessaria una nuova riflessione su un tema assolutamente prioritario. Non è certo sufficiente la solidarietà che arriva…
SCIOCCHEZZE ECONOMICHE OLTRE CHE ETICHE
Si afferma spesso, e a ragione, come il distacco tra cittadini e politica si faccia sempre più ampio. Ciò è cosa grave, poiché tale questione corrode le fondamenta della nostra…
BASTA SPECULAZIONI!
Alla ripresa autunnale la situazione socio-economica del Paese rimane fragile e con una prospettiva ancora poco ottimistica. Oggi non vogliamo parlare dell’inflazione, che tanti danni ha procurato alle famiglie italiane,…
COME MUOVERSI NEL MERCATO LIBERO DELL’ENERGIA
Dallo scorso primo luglio è cessato il Mercato Tutelato per l’elettricità, e tranne qualche eccezione (gli utenti ultra 75enni o condizionati da un forte consumo energetico per la presenza di…
PREVENZIONE E COSTRUZIONI INNOVATIVE
Il nostro Paese, credo si possa dire ragionevolmente, è il più bello del mondo. Ma oggi non ci vogliamo soffermare sulle sue bellezze artistiche, architettoniche e culturali. No, vogliamo fare…
CHI LAVORA LA TERRA E CHI CI GUADAGNA
Non fa certo più notizia lo sconsiderato aumento dei prezzi sui prodotti che compongono la spesa quotidiana delle famiglie. E non bisogna certamente essere economisti, per affermare che l’inflazione in…
SE SEI MILIONI DI POVERI VI SEMBRANO POCHI…
Non c’è nulla di cui meravigliarsi, ma semmai preoccuparsi per i recenti dati sulla povertà forniti dall’Istat. E le previsioni fanno ancora più paura visto che per il 2025 dai…
ABBASSARE I TONI
Oggi non affronteremo questioni di carattere economico, è sufficiente ribadire che le famiglie, purtroppo, stanno ancora soffrendo di una situazione caratterizzata da prezzi elevati e tuttora in crescita, da bassi…
L’IDENTITÀ PERDUTA…
È da tempo, troppo tempo, che noi cittadini siamo alle prese con un problema che riguarda una questione assai rilevante. Oltre le endemiche liste di attesa per esami specialistici o…