Lo sai che…

FROLLA E FARINE

FROLLA E FARINE

Un trucchetto per una frolla ancora più friabile? Aggiungere amido all’impasto mettendo una piccola parte di amido di mais, di riso o ancora fecola di patate. In questo modo abbassiamo…
Leggi tutto
INSONNIA

INSONNIA

Prima di andare a dormire, mangiate una manciata di ciliegie, fonte di melatonina, lo stesso ormone prodotto dall’organismo per regolare il sonno.
Leggi tutto
RAFFREDDORE

RAFFREDDORE

Sorseggiate un “finto” punch: tagliate a metà un limone, ricco di vitamina C, ideale per combattere e ridurre da subito i disagi del raffreddore, e spremete il succo di una…
Leggi tutto
BRUCIORI.

BRUCIORI.

Mangiate una mela: essa contiene l’acido malico e quello tartarico, che neutralizzano l'acidità di stomaco. Anche la pectina, presente in essa, è un'ottima fonte di fibra solubile, la quale assorbe…
Leggi tutto
OCCHI GONFI.

OCCHI GONFI.

Il tè nero è pieno di composti astringenti chiamati tannini, che possono aiutare a sgonfiare e a diminuire le borse sotto gli occhi. Perciò, immergete una bustina di tè in…
Leggi tutto
LABBRA SCREPOLATE.

LABBRA SCREPOLATE.

Passate sulle labbra due-tre volte al giorno dell’olio di oliva, dalle proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e idratanti. Affinché guariscano del tutto, ci vorranno un paio di giorni. Alcune ricerche scientifiche suggeriscono…
Leggi tutto
ALITO CATTIVO.

ALITO CATTIVO.

Fate i gargarismi con una tazzina di succo di limone puro per uccidere i batteri che causano gli odori. Poi mangiate dello yogurt naturale, che contiene i batteri lactobacillus, dei…
Leggi tutto
PIEDI

PIEDI

Per eliminare il cattivo odore dei piedi metteteli a bagno la sera in una soluzione liquida, a base di una parte di aceto e due parti di acqua, per eliminare…
Leggi tutto
FORNO.

FORNO.

Il primo rimedio naturale è rappresentato indubbiamente dalla mela “mangia odori”. Per metterlo in atto sarà sufficiente sbucciare completamente una mela, tagliarla in quattro spicchi e posizionare il frutto nel…
Leggi tutto
ASCIUGAMANI

ASCIUGAMANI

Per far tornare morbidi gli asciugamani puoi utilizzare l’infuso di camomilla ma dovrai prepararne un bel po’. Fai bollire un paio di litri di acqua, aggiungi 4 bustine di camomilla…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.