Mi pare opportuno porre termine a questa serie di meditazioni sui libri sapienziali fermando l’attenzione proprio sulla sapienza per constatare come essa comprenda l’ambito divino e umano Spesso nei libri…
In questo servizio non parlo di un santuario circoscritto in un determinato luogo, ma di uno che potremmo definire santuario senza confini Nel centro di Augsburg (Augusta) in Germania, si…
La rivoluzione della tenerezza di Francesco sta cambiando le carte in gioco. Francesco, il poverello d’Assisi, Francesco, il capo della chiesa universale, e Francesco servo degli ultimi nella mondanità spirituale…
Italiani agli ultimi posti tra i paesi Ocse per le competenze fondamentali per muoversi nel mondo del lavoro e nella vita sociale. Maglia nera per capacità linguistiche ed espressive e…
“Analizzando attentamente l’insieme dei segni - osserva l’autrice dell’interessante libro le sfumature della scrittura - si possono svelare anche i segreti più nascosti della personalità. Per esempio si può capire…
In Italia dal 2006 al 2013 è aumentata la povertà sanitaria con una media del 97%: in pratica, la crisi economica ha ridotto la capacità dei cittadini di acquistare medicinali,…
Più che il peccato nella sua oggettività i saggi d’Israele si sono impegnati a riflettere sulla situazione del peccatore, cogliendo alcuni aspetti di una condizione spirituale certamente delicata, anche se…
IN ITALIA C’È CHI SI INDEBITA COSCIENTEMENTE OLTRE LE PROPRIE POSSIBILITÀ SPERANDO - E SPESSO RIUSCENDOCI - DI FARLA FRANCA. L’ESEMPIO RECENTE PIÙ ECLATANTE SONO I 492 MILA ALLOGGI FANTASMA,…
ATTRAVERSO PAPA FRANCESCO GUARDA DENTRO SE STESSA, ANTICIPA I TEMPI FUTURI DEL SACRO E DELLO SPIRITO E FA PIAZZA PULITA DI UN TEMPORALISMO CHE HA SFIANCATO, NEGLI ULTIMI ANNI, LA…
L’infanzia negata, la fuga dalla sua terra a causa dell’incuria dell’uomo che portò morte e distruzione, l’amore sconfinato per la natura, per la scultura del legno e per i libri.…