RISPARMIO LUCE, GAS E AMBIENTE

Ecco come risparmiare sulle bollette alcune centinaia di euro all’anno modificando cattive abitudini che incidono sul consumo di energia elettrica e gas, secondo uno studio del sito facile.it: Tenendo aperto o mal chiuso il frigo e freezer è uno spreco quantizzato in 21 euro all’anno. Usare un piano di cottura elettrico anziché a gas, 19 euro. Cuocere senza coperchio sulla pentola, 5 euro. Utilizzare una pentola a pressione rispetto a una tradizionale, 8 euro. Asciugare i piatti in lavastoviglie, 18 euro. Non chiudere il rubinetto dell’acqua calda mentre ci si fa la barba, 36 euro. Rinfrescare l’appartamento con il condizionatore invece di deumidificare, 85 euro. Non lasciare andare il condizionatore in modalità continua invece di programmarlo, 54 euro. Tenere d’inverno una temperatura costante di 19 gradi anziché 20-21, 120 euro. Riscaldare l’acqua con uno scaldabagno elettrico invece che con uno a gas, 176 euro. Evitare di tenere apparecchiature elettriche ed elettroniche in standby, il risparmio è di 56 euro. Spegnere le luci anche una sola ora al giorno quando non servono, 30 euro. Luci e led sull’albero di Natale, 4 euro in meno. Staccare il caricatore del cellulare dalla presa dopo l’utilizzo vale un risparmio di 1,5 euro. Da piccole azioni quotidiane grandi benefici per l’economia familiare e l’ambiente.

L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.