Conosciuti gli ultimi dati sulla povertà forniti dall’Istat e non solo, si rende necessaria una nuova riflessione su un tema assolutamente prioritario. Non è certo sufficiente la solidarietà che arriva…
“Se tutti smettessimo di vaccinarci - sottolinea il famoso e stimato chimico e divulgatore scientifico, in libreria con il secondo volume sulle avventure del Doctor Newtron - malattie come la poliomielite ricomincerebbero…
Fra tanti accoltellamenti, violenze sessuali, femminicidi, sedicenni con la pistola facile, fanciulle drogate che si risvegliano in letti sconosciuti, ecco, fra tutto questo vorrei salvare un piccolo spazio da dedicare…
Chi frequenta centri per anziani rimane colpito dalla decadenza mentale accelerata delle persone meno stimolate da interessi e meno inserite in una rete relazionale di parenti e amici. È risaputo,…
Nell’era di internet è diventato sempre più necessario collegare le varie parti del mondo con connessioni veloci ed efficaci. Tutti noi abbiamo visto (o stiamo vedendo) la trasformazione delle linee…
Due pellegrinaggi dell’urna del santo che hanno lasciato il segno. Dal 25 al 28 settembre 2024 l’urna con le spoglie mortali di san Gabriele, accompagnata dal rettore del santuario padre…
La speranza: è questo il tema attorno al quale si sono sviluppati i lavori del Consiglio Episcopale Permanente della Chiesa italiana dello scorso 23-25 settembre. I vescovi hanno concordato sulla…
Il moscatello casauriense, specialità goduta dapprima dalla famiglia monastica, era caduto nell’oblio a causa dell’insetto che attacca la vite e dello spopolamento delle are interne. È particolarmente vocato ad accompagnare…
In questo numero della rubrica “il mondo che verrà” voglio interrogarmi (e interrogarvi) su quale pista l’umanità prenderà nel futuro prossimo venturo. Vi avviso già da adesso, la risposta è…
Croce e risurrezione costituiscono un unico mistero. E l’Eucaristia? È il caso di dire: già facevamo fatica a comprendere l’unità delle prime due, ora ce ne aggiungiamo una terza! Un…