Abruzzo

VINCENZO FANTASIA

VINCENZO FANTASIA

Attualmente si occupa di fusioni, acquisti e sviluppo di aziende in America. La multinazionale Wba investe sull’ingegnere gestionale di Atessa a cui spetta il compito di trovare idee per 15…
Leggi tutto
RAFFAELLO PAGLIACCETTI

RAFFAELLO PAGLIACCETTI

Scultore (Giulianova 1839-1900). Studiò a Roma presso l’Accademia San Luca dove ebbe come maestro Piero Tenerani. Lavorò poi in numerose città. A Caprera ideò il monumento a Giuseppe Garibaldi. Conosciutissimi…
Leggi tutto
OCCASIONI DI RILANCIO 

OCCASIONI DI RILANCIO 

I finanziamenti riguardano proposte imprenditoriali per rivitalizzare il sistema economico locale e creare nuova occupazione, attraverso progetti di ampliamento, ristrutturazione e delocalizzazione nonché programmi di investimento per la tutela ambientale,…
Leggi tutto
CHE TRIPPA RAGAZZI!

CHE TRIPPA RAGAZZI!

La specialità, tipica della città di Penne che ha ricevuto un’importante onorificenza, propone la frattaglia di vitellone cucinata in una salsa di pomodoro densa e arricchita da una miriade di…
Leggi tutto
DOMENICO ACCILI

DOMENICO ACCILI

Direttore del Columbia University in Diabetologia ed Endocrinologia. Nato a L’Aquila, 59 anni, più che un “cervello in fuga” può essere considerato uno scienziato che preferì i potenti mezzi americani…
Leggi tutto
NICOLA MOSCARDELLI

NICOLA MOSCARDELLI

Poeta (Ofena 1849 - Roma 1943). Iniziò la sua produzione letteraria durante gli anni del liceo Cotugno a L’Aquila. Il filo logico delle sue creazioni seguiva tre linee: Dio, il…
Leggi tutto
SPECIALITÀ A RISCHIO

SPECIALITÀ A RISCHIO

LE CALAMITÀ NATURALI HANNO MESSO IN GINOCCHIO GLI ARTIGIANI DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, SECONDO UNA STIMA EFFETTUATA DA COLDIRETTI AMMONTANO A CIRCA 52 MILIONI DI EURO I DANNI SUBITI DALLE AZIENDE…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.