Umberto Braccili

195 Posts
RAFFAELE MATTIOLI

RAFFAELE MATTIOLI

Economista VASTO 1895 - ROMA 1973 Laurea in economia a Genova fu subito nominato segretario generale della Camera di Commercio di Milano. Fin da giovane spiccava per le sue enormi…
Leggi tutto
POLENTA CON LE VONGOLE

POLENTA CON LE VONGOLE

Per 6 persone. 300 grammi di vongole sgusciate, mezzo bicchiere di olio d’oliva, 500 grammi di pomodori maturi, aglio, sale e peperoncino. Tritare l’aglio e soffriggerlo in olio. Appena rosolato…
Leggi tutto
PAN COTTO

PAN COTTO

Per 6 persone. 700 grammi di pane raffermo, 80 grammi di olio di oliva, sale e pecorino. Salare un litro abbondante di acqua in una casseruola con olio e portarla…
Leggi tutto
GIAMMARIO SGATTONI

GIAMMARIO SGATTONI

(Giornalista, scrittore, poeta 1931- 2007). Generalmente questo spazio si oc-cupa di personaggi illustri del passato. In questo numero vogliamo parlare di un uomo di cultura che ci ha lasciati nove…
Leggi tutto
CAPRA LAUREATA

CAPRA LAUREATA

Per sei persone: 800 grammi di cosciotto di capra magro, 4 uova, 3 foglie di alloro, pomodoro a filetti, olio, aglio  peperoncino, pecorino, vino bianco e sale. Per gustarlo: soffriggere…
Leggi tutto
ZUPPA DI CICORIA

ZUPPA DI CICORIA

Per sei persone: 800 grammi di cicoria, 3 uova, olio, sale, pecorino grattugiato, brodo e pane raffermo. Si prepara così: lessare la cicoria e poi tritarla. Montare le uova salandole…
Leggi tutto
MASSIMO LELJ

MASSIMO LELJ

(Tione degli Abruzzi 1888- 1962) Universitario a Bologna, ben presto lasciò l’attività forense per dedicarsi al giornalismo e alla letteratura. Autore di saggi di storia e poesia. Il suo capolavoro…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.