Abbiamo forse fatto l’abitudine ai dibattiti televisivi, soprattutto in presenza di politici, in cui tutti parlano, anzi urlano, tutti sembrano fare a gara per interrompersi. Vince chi grida più forte.…
è una vocazione alla gioia ed è per tutti: “Si veste del grembiule, della tuta, del camice, siede dietro un bancone o una scrivania”. Come insegna anche san Gabriele. Chi ha paura…
L’amore non è mai sprecato o perdente, l’amore è sempre fecondo e produttore di vita, di resurrezione nonostante le apparenze. L’amore è eterno Ci siamo scambiati gli auguri di Pasqua, come da tradizione. E…
Utile, indispensabile, ma rischia di spegnere il gusto della convivialità, la gioia di incontrare l’altro in carne e ossa, il piacere di conversare. Lo possediamo o ci possiede? Cellulari, telefonini, smart-phones: utilissimi, forse indispensabili. In una…
E dire che sembrava che fosse condannato all’oblio più assoluto. E invece, dopo un “sonno” trentennale, avvenne un “risveglio” prodigioso che segna l’inizio una vitalità prorompente Si nasce due volte. O…
Il nostro augurio: il Signore vi benedica, faccia splendere il Suo volto su di voi, vi conceda secondo i desideri del vostro cuore e faccia riuscire ogni vostra opera! Invece…
Vigilia di Natale, di molti, molti anni fa, in una numerosa famiglia contadina. Avevo 4 o 5 anni, ma ricordo come fosse adesso. Dopo cena i fratelli maggiori erano usciti…
Sarà perché novembre comincia con due ricorrenze, i Santi e i Defunti, che fanno pensare all’aldilà; sarà perché in questo mese finisce l’anno liturgico e ne comincia l’Avvento e anche…
Mi viene in mente una frase dell’Antico Testamento: l’uomo è uno stupido, è un testardo che non vede. L’unico animale del creato che mette la gamba sulla stessa buca, è…
Scrivo mentre è in corso la tendopoli al santuario di San Gabriele. Vedo alcune centinaia di giovani sereni, alternare incontri, momenti ricreativi, preghiera. Hanno il volto allegro, scherzano, ridono, cantano,…