Il santuario sorge su un promontorio incantevole che domina il mare a 230 metri di altitudine. La statua della Madonna ha una storia avvincente fatta di elementi fantastici e autentici La peculiarità di…
Anche una manifestazione come la Festa del pellegrino può cambiare importanza a seconda del punto di vista. Un conto è osservarla dall’esterno e un conto dall’interno, ossia dalle stesse persone…
I Sassi di Matera costituiscono un sito archeologico e antropologico senza pari. Sono caratterizzati da una serie di grotte abitate fin dal paleolitico, il periodo più antico della preistoria. Sull’origine…
Nella vita di san Filippo Neri si legge che lui nei giorni festivi era solito fare, insieme a un manipolo di ragazzi, delle passeggiate per i principali luoghi di culto…
Una delle basiliche più visitate a Roma, soprattutto negli anni giubilari, è senza dubbio quella di San Paolo fuori le mura. L’apostolo delle genti, dopo il suo lungo viaggio di…
Fin da adolescente, da quando cioè ebbi l’opportunità di vedere il film Quo vadis ho avuto un gran desiderio di visitare il luogo dove avvenne l’incontro tra san Pietro e…
Con il discorso delle beatitudini, Gesù ha voluto stabilire - secondo molti pensatori, tra cui Tolstoj, Martin Luther King e Mahatma Gandhi - i valori fondamentali della fede cristiana.…
Il santuario di Monte Berico sta a Vicenza come il Vaticano a Roma. Non è possibile pensare ad uno senza includervi l’altra e viceversa. Come indica lo stesso nome, il…
Il santuario che visitiamo questa volta è quello di Namugongo in Uganda. È uno dei più celebri del continente nero. Oltretutto ha avuto l’onore di essere stato visitato da illustri…
Nell’immaginario collettivo, quando si dice Canarie si pensa subito, per associazione di idee, a vacanze o a turismo. Ed è giusto. Perché le isole che formano quello stato sono località…