Umberto Braccili

195 Posts
CARDO in BRODO

CARDO in BRODO

Un cardo, 2 kg di lesso, una costa di sedano, mezza cipolla, un po’ di pomodoro. Preparazione. Immergere la carne in acqua fredda, unirvi il sedano, la mezza cipolla e…
Leggi tutto
FRITTATA AL ROSMARINO

FRITTATA AL ROSMARINO

Ingredienti: 600 grammi, di patate, 6 uova, 80 grammi di burro, un bicchiere di panna liquida, un rametto di rosmarino, sale. Preparazione. Lessare le patate, sbucciarle calde e tagliarle a…
Leggi tutto
FRATTURA

FRATTURA

FRATTURA (frazione di Scanno). Se si ha voglia di vedere tanta gente, allora il giorno giusto è la ricorrenza di San Rocco, il sedici agosto. Tornano tutti in quel paese…
Leggi tutto
GIANNI DI VENANZIO

GIANNI DI VENANZIO

GIANNI DI VENANZIO -  direttore di fotografia (1920-1966). Teramano ha contribuito a rendere grande negli anni 50/60 il cinema italiano. Definito “un mago” della fotografia ebbe un ruolo fondamentale nel…
Leggi tutto
LIVIO GALASSI

LIVIO GALASSI

L’ingegnere a trecento all’ora. Prima gli studi di ingegneria, poi la voglia di mettere in pratica il suo sapere per una grande passione: il mondo dei motori. Parte da Colonnella,…
Leggi tutto
GIOVANNI PANSA

GIOVANNI PANSA

Storico. Nacque a Sulmona nel 1865 e vi morì all’età di 64 anni. Laureato in giurisprudenza a Roma fu appassionato di storia e archeologia. Considerato tra i maggiori studiosi abruzzesi…
Leggi tutto
PANZANELLA

PANZANELLA

Ingredienti per 5 persone: 700 grammi di pane raffermo, una grossa cipolla, 500 grammi di pomodori maturi, basilico, 1 bicchiere di olio di oliva, un cucchiaio di aceto, sale, peperoncino…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.