Recenti fatti di cronaca nera, che hanno avuto come protagonisti minorenni o comunque giovanissimi, hanno allarmato l’opinione pubblica e costringono a interrogarci sul tipo di educazione che diamo ai nostri…
Gli eventi climatici estremi dell’estate impongono all’umanità di cambiare modello di sviluppo per evitare un ulteriore surriscaldamento della Terra. Obiettivo entro il 2030: contenere l’aumento della temperatura del Pianeta entro…
Ci stiamo abituando alla guerra? È una domanda che dobbiamo porci perché il rischio è di perdere l’orrore per la guerra e che anche le immagini di morti, esplosioni, distruzioni,…
Il messaggio di papa Francesco a tutti i comunicatori: la comunicazione deve essere un ponte tra le persone non un muro, deve favorire il dialogo non lo scontro. Perciò “disarmare”…
CALANO LE VOCAZIONI AL SACERDOZIO E ALLA VITA CONSACRATA. ADDIO AL PRETE DELLA PORTA ACCANTO. CAMBIERÀ IL VOLTO DELLA CHIESA E DELLE PARROCCHIE. È L’ORA DEI LAICI Domenica 30 aprile…
Il volto di san Gabriele nelle pitture e illustrazioni. L’immagine più bella: quella che ognuno si porta nel cuore Il nostro direttore ha scelto per la copertina di febbraio una…
Perché l’umanità non riesce a far meno della guerra? Perché è così difficile, anche per i popoli cosiddetti cristiani, scegliere la via del dialogo, della solidarietà? Lo sai che la…
VOLGE AL TERMINE IL PRIMO GIUBILEO IN ONORE DI SAN GABRIELE A CENTO ANNI DALLA SUA PROCLAMAZIONE A SANTO. BILANCIO POSITIVO, NONOSTANTE LA PANDEMIA. DAL GIUBILEO DEDICATO AI GIOVANI AL…
Papa Francesco ha indetto un Sinodo per coinvolgere tutti nell’ascolto e nella consultazione e trovare il modo più adatto di annunciare la salvezza a una in fase di cambiamento epocale.…
Gli italiani potrebbero trasformare il post-pandemia in un’occasione di rilancio sociale, economico e morale. Infatti hanno sempre dato il meglio di se stessi nelle difficoltà. “Peggio di questa pandemia c’è…