In Italia ci si sposa sempre di meno, soprattutto in chiesa, e in situazioni particolari (seconde nozze, coppie miste, eccetera). I dati dell’Istat non lasciano spazio a dubbi. Tra il…
Il nome è esotico, l’intuizione giusta. L’obiettivo è quello di valorizzare la forza e la saggezza dei nonni. I kaumatua, infatti, sono gli anziani che nelle tribù Maori, le popolazioni…
Il 2018 segna un altro record: per il gioco sono stati bruciati 107,3 miliardi di euro, con un incremento del 5,6 per cento rispetto all’anno precedente. È molto di più…
Il sorpasso ufficiale è arrivato a metà ottobre. Per la prima volta dal 1861, in Italia chi ha oltre sessant’anni forma un gruppo più numeroso di quelli che ne hanno…
Giada Sundas è una delle mamme più famose e amate del web. Sui social, racconta la vita quotidiana di chi è alle prese con un figlio e dispensa consigli pratici…
Prevenire è meglio che curare. L’antico adagio è più che mai attuale oggi e vale in maniera particolare quando si parla di disagio familiare. Fenomeni come il femminicidio, la violenza…
Qualche anno fa Raiuno mandò in onda una fiction, Come fai sbagli, che fece il pieno di ascolti. Basata sul format francese Fais pas ci, fais pas ça, raccontava la…
“È utile un periodo di riflessione e una condivisione degli obiettivi con i dirigenti scolastici e i docenti stessi - affermano Marcello Bramati e Lorenzo Sanna, entrambi professori, scrittori e…
A rischio spopolamento, vittime d’incuria e abbandono oppure riscoperti come meta turistica. “Il problema principale - osserva Fiorello Primi, presidente del club I Borghi più belli d’Italia - è creare…