UN’ITALIA DA PRENDERE O LASCIARE…
L’ODISSEA DI GENTE COSTRETTA A RESTARE PER SETTIMANE IN MARE IN CONDIZIONI PRECARIE IN ATTESA DI UN GESTO UMANITARIO E IL FENOMENO CHE VEDE SEMPRE PIÙ I NOSTRI GIOVANI “FUGGIRE” ALL’ESTERO. NE PARLIAMO CON IL PROFESSORE MAURIZIO AMBROSINI, DOCENTE DI SOCIOLOGIA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO ALL’UNIVERSITÀ DI MILANO Le cronache delle ultime settimane hanno riempito giornali e tv di notizie e immagini sul fenomeno dell’immigrazione. In particolare l’odissea di un migliaio di persone disperate costrette a restare per giorni sulle imbarcazioni in attesa di un gesto umanitario. Lo stucchevole e penoso rimpallo di responsabilità e competenze riguardo gli sbarchi e […]
- Porto di Salerno 01/04/2016 : 545 profughi intercettati in Sicilia,a pochi chilometri dalla costa di Pozzallo,dalla nave norvegese ‘Stavanger’ sono sbarcati a Salerno,in attesa di essere registrati e trasferiti nei centri di accoglienza della campania Foto di © Ivan Romano/Sintesi Port of Salerno April 01, 2016 545 refugees intercepted a few kilometers from the coast of Pozzallo landed by Norwegian ship “Stavanger” in Italian territory, waiting to be registered and transferred to welcome centers in Campania
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele