UNA MADRE SEMPRE PRESENTE
La breve vita terrena di Gabriele è segnata dalla amorevole presenza di Maria santissima. Orfano poco prima di raggiungere quattro anni, Gabriele viene privato delle affettuose premure materne. Ma poco prima di morire, Agnese dandogli l’ultimo bacio lo affida alla Madonna: vegli Lei quell’angelo di figlio ancora così piccolo e già così vivace. E la Madonna ne prende cura divenendone protettrice e guida. Gabriele attribuisce al suo intervento l’essere uscito vivo da un pauroso incidente di caccia; in convento parlerà ai confratelli di sei avvenimenti accadutigli durante la vita in memoria dei dolori della Madonna e assicura che il settimo […]
- 4.0.1
Puoi leggere tutto l'articolo sull'edizione cartacea dell'ECO di San Gabriele