Vita in Casa

COTTURA AL CARTOCCIO

COTTURA AL CARTOCCIO

La cottura al cartoccio è una cottura che protegge il cibo dal contatto diretto con la fonte di calore. Questa tecnica viene effettuata in forno o alla brace. Per fare…
Leggi tutto
SARDINA

SARDINA

Questo pesce è un’ottima fonte di proteine e omega-3, che aiutano nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, nello sviluppo del cervello e del sistema nervoso. Gli omega-3 sono molto importanti per…
Leggi tutto
LA CICORIA

LA CICORIA

Tipica della cucina povera, soprattutto quella selvatica, dal sapore particolarmente amarognolo la cicoria è una pianta che contiene molta vitamina A e C oltre che a calcio, fosforo, ferro e…
Leggi tutto
Odore di pesce.

Odore di pesce.

L’odore forte di pesce impregna spesso pentole e padelle, lasciandole “profumate” anche dopo qualche lavaggio. Dopo aver intinto una bustina di tè in una tazza di acqua calda puliteci la…
Leggi tutto
Frittata alta.

Frittata alta.

Provate ad aggiungere alla miscela di uova un cucchiaio di birra chiara. Inoltre ricordate di tenere la fiamma bassa: più dolce è il fuoco, più alta sarà la frittata. E…
Leggi tutto
Zuppa.

Zuppa.

Avete esagerato con l’olio e ora ci sono ci sono dei larghi occhi di grasso che la ricoprono? Buttateci dentro dei cubetti di ghiaccio quando è ancora calda, aspettate che…
Leggi tutto
Arrosto.

Arrosto.

Per evitare che una volta affettato sia asciutto e stopposo, al punto da assorbire completamente il sughetto con cui l’avete irrorato, avvolgetelo con carta stagnola appena tolto dal forno e…
Leggi tutto
Miele

Miele

Che ci crediate o no, il miele non è deperibile, quindi non sbarazzatevi di esso se si cristallizza o diventa torbido. Mettetelo nel microonde a fuoco medio per 30 secondi…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.