In Valnerina, cuore dell’Umbria, al via il crowdfunding cioè il “trovare fondi attraverso la folla” nell’era 2.0, con l’obiettivo di acquistare 15 ettari di area boschiva tagliata dal fiume Nera dove vivono lupi, volteggiano aquile, crescono querce e sbocciano fiori colorati e profumati. L’intento è quello di creare un’oasi naturale dove gli alberi non verranno mai tagliati così da potersi sviluppare secondo le dinamiche naturali e gli animali trovare il loro habitat più congeniale. L’iniziativa di tutela di un ecosistema attuata con un microfinanziamento dal basso è interessante. Il bosco va difeso da tagli inappropriati, da incendi e da tutto ciò che può nuocere a un patrimonio collettivo importante salutistico, economico e simbolico di primaria importanza.
Panoramica privacy
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.
I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.
Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.