Natura&Ambiente

PER UN PUGNO DI SEMI

PER UN PUGNO DI SEMI

La conoscenza del mondo agricolo e dei suoi prodotti stimola l’adozione delle buone pratiche alimentari che preservano la salute e al contempo, favoriscono anche il benessere di paesi lontani produttori…
Leggi tutto
COSTE INCROSTATE

COSTE INCROSTATE

Il cemento selvaggio ha deturpato le coste italiane. Ferite irrimarginabili inferte da strutture ricettive, commerciali e industriali, strade e autostrade, dighe e darsene. La “Grande Bellezza” che nella penisola confina…
Leggi tutto
IL PAPIRO IERI E OGGI

IL PAPIRO IERI E OGGI

Pianta sacra e carta preziosa secoli fa oggi filtro anti inquinamento dalle elevate potenzialità. A parere dello scrittore ecologista Jhon Gaudet, autore di The Plant that Changed the World edito…
Leggi tutto
CAMOSCI OK ELEFANTI KO

CAMOSCI OK ELEFANTI KO

Sguardo fiero e mantello dorato, il più elegante della famiglia dei Rupicapra. È il camoscio appenninico, sottospecie endemica per l’Italia. Quasi scomparso agli inizi del secolo scorso se ne contano…
Leggi tutto
L’ITALIA È MISS MONDO

L’ITALIA È MISS MONDO

Langhe-Roero e Monferrato sono patrimonio artistico e ambientale dell’umanità! Con questo ultimo inserimento nella Word Heritage List dell’Unesco sono saliti a 50 i siti italiani (prima nazione al mondo). 100…
Leggi tutto
CIBO SPAZZATURA?

CIBO SPAZZATURA?

Gli alimenti più inquinanti sono anche quelli meno nutrienti. Una équipe di ricercatori dell’università di Marsiglia ha calcolato l’impronta ecologica di 391 cibi tra i più consumati in Francia. Conteggiate…
Leggi tutto
L'ECO di San Gabriele
Panoramica privacy

Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione.

I cookies sono piccoli files di testo salvati nel tuo browser per facilitare alcune operazioni. Grazie ai cookies, se torni a visitare il sito potrai essere riconosciuto non dovendo dare nuovamente il consenso al trattamento dei dati personali e saranno ricordale le preferenze già espresse.

Per gli sviluppatori, i cookies indicano le pagine più apprezzate dai visitatori al fine di un ulteriore sviluppo del sito.