Il ricorso alla chirurgia estetica di giovani e adolescenti SI COMINCIA CON I “RITOCCHINI”, COME VENGONO CHIAMATI IN GERGO, GIÀ A 15-16 ANNI. MOLTI MEDICI SONO ABUSIVI O COMUNQUE NON…
Aneurismi dell’aorta: scoperta nuova causa
Una ricerca internazionale che ha coinvolto l’università Statale di Milano e l’IRCCS Istituto Auxologico Italiano identifica una nuova causa predisponente alla formazione di aneurismi dell’aorta toracica. Si tratta di un…
Vitiligine, arriva la rimborsabilità del farmaco
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha approvato la rimborsabilità del primo principio attivo che agisce sul meccanismo alla base della vitiligine, malattia autoimmune della pelle. Il farmaco consente la repigmentazione…
“Smart working room” per i per familiari piccoli pazienti
È una “smart working room” a disposizione dei familiari dei piccoli pazienti ricoverati in ospedale. È stata realizzata nel reparto di oncologia del Santa Chiara a Pisa dall’azienda ospedaliera universitaria…
La solitudine disturba il sonno
La solitudine disturba il sonno ed è collegata a una durata inferiore del riposo notturno e anche a maggiori difficoltà di addormentamento. A rivelarlo è una ricerca condotta presso la…
Per l’apnea notturna allo studio un nuovo farmaco
Uno studio americano suggerisce che la tirzepatide, efficace per la gestione del diabete, potrebbe essere impiegata anche per il trattamento della sindrome delle apnee notturne (Obstructive Sleep Apnea Syndrome, OSAS).…
CON L’ATTIVITÀ FISICA MIGLIORA ANCHE IL SONNO
Una nuova conferma che l’esercizio fisico regolare aiuta a mantenere un sonno regolare. Fare attività fisica 2-3 volte a settimana rende infatti l’addormentamento più semplice e allontana l’insonnia. Un gruppo…
LISTE DI ATTESA TROPPO LUNGHE
Il rapporto “Ospedali e salute” redatto dall’associazione italiana ospedalità privata e il Censis sul servizio sanitario nazionale fotografa una situazione sempre più precaria. L’Italia potrebbe avere una sanità di serie…
“USARE IL CERVELLO” AL LAVORO PER PRESERVARE LA MEMORIA
Più il cervello si impegna nella professione che si svolge, meno problemi di memoria e di formulazione del pensiero si avranno in tarda età. A questa conclusione è giunto uno…
EMERGENZA: I TEMPI SALVANO LA VITA
Essere veloci nel primo intervento può significare salvare una vita, soprattutto quando si è colpiti da patologie come infarti e ictus. Per questo le cosiddette Reti tempo-dipendenti, da quella cardiologica…